Corte Doglio: tra ristoranti stellati e boutique di prestigio
Corte Doglio, la magnifica corte interna di Palazzo Doglio, ricalca lo stile delle storiche piazze italiane ed è il posto giusto per gli amanti dell’alta cucina e delle boutique esclusive.
Palazzo Doglio, è l’hotel a 5 stelle nel cuore di Cagliari, è la destinazione ideale per chi sogna una vacanza in Sardegna fatta di comfort, relax e lusso accessibile. L’elegante oasi urbana nel Sud Sardegna, inserita nel prestigioso circuito Leading Hotels of the World, si trova a 400 metri dal porto turistico di via Roma, non lontano dal celebre lungomare del Poetto, e vanta un’offerta di servizi esclusivi, tra cui la SPA costruita in legno e pietra naturale con un’illuminazione a basso consumo energetico.
Palazzo Doglio è un luogo unico nel suo genere, adatto sia per soggiorni di lavoro che di piacere, che rivisita l’idea di comfort e la rende contemporanea, rispondendo alle esigenze dei business traveller e alla voglia di una vacanza in città. Fiore all’occhiello del luxury hotel è l’elegante e scenografica Corte centrale, incorniciata da ristoranti d’eccellenza e boutique di alta gamma, che si ispira alle storiche piazze italiane e crea continuità tra spazio interno e ambiente esterno, aprendo l’edificio al dialogo con la città.
Corte Doglio: servizi esclusivi per un soggiorno indimenticabile
Scopriamo qualcosa in più sui ristoranti e le boutique ospitati all’interno della meravigliosa Corte Doglio:
L’Osteria del Forte è un concept esclusivo che unisce all’idea della classica trattoria italiana tutto il gusto di piatti della tradizione reinterpretati in chiave moderna. Il ristorante è caratterizzato da eleganti interni in stile classico, riorganizzati nel completo rispetto delle normative di sicurezza, mentre all’esterno gli esclusivi dehors si inseriscono perfettamente nella scenografica cornice dell’elegante complesso di Palazzo Doglio. La proposta gastronomica coniuga la tradizione isolana con l’innovazione e la creatività della cucina contemporanea, esaltando i sapori e profumi tipici della Sardegna. Passione, esperienza, creatività e valorizzazione dei prodotti locali sono gli ingredienti che caratterizzano il profilo dell’Executive Chef Alessandro Cocco alla guida della brigata dell’Osteria del Forte. Giovane promessa della cucina italiana, Alessandro Cocco è cresciuto al Forte Village nella scuola dei grandi maestri della cucina internazionale come Gordon Ramsay, chef e celebrità televisiva, e il tristellato Heinz Beck considerato una delle voci più autorevoli del panorama culinario mondiale. Chef Cocco recupera arti antiche come la pasta fatta in casa e punta su una cucina dall’anima antica reinterpretata in chiave moderna, dove grandi protagonisti sono i prodotti di stagione a chilometro zero.
Primo ristorante nippo-brasiliano a Cagliari, Saudade è il punto di incontro tra due culture culinarie apparentemente molto distanti. Il menù fusion mescola la delicatezza dei sapori giapponesi ai colori della cucina brasiliana in un piacevole gioco di contrasti e contaminazioni che danno vita a un’autentica esplosione di gusto. La cucina fusion nikkei burajiru-jin è nata più di un secolo fa, quando i primi immigrati giapponesi arrivarono in Brasile, e nel corso del tempo si è imposta con una precisa identità tanto da diventare una delle contaminazioni gastronomiche più apprezzate in Italia e all’estero. Da Sushi Saudade il Giappone incontra il Brasile, dando vita a dei piatti coloratissimi, profumati e ricchi di sapori, dove la frutta esotica sudamericana si sposa alla perfezione con la tipica cucina nipponica.
Maiori, la prima pizzeria contemporanea di Cagliari, è l’incontro tra le migliori materie prime campane e i prodotti simbolo della gastronomia sarda, a cui si aggiunge la ricerca attenta e costante di nuovi gusti.La grande protagonista del menù è la pizza napoletana dello chef Emanuele Riemma, alla guida della brigata di Maiori Cagliari Contemporary Cocktails & Traditional Pizza, abbinata ai cocktail del bartender Antonio Varotto che ama definirsi un “consulente alcolico”. La pizza, secondo il giudizio della prestiogiosa Guide to the Best Pizzeria in the World, è morbida, ben lievitata, molto digeribile e dal sapore deciso nonostante la leggerezza. A completare un’esperienza di gusto davvero unica, ci pensano i cocktail di Varotto che hanno permesso a Maiori di conquistare anche l’ambito premio Ampolla D’oro per la Miglior Carta dei Distillati per una Pizzeria, assegnato dalla guida Spirito Autoctono.
- American Bar
Atmosfera intima, esclusiva e raffinata: l’American Bar di Corte Doglio è il luogo ideale dove concedersi una pausa in totale relax e gustare i migliori cocktails o after-dinner drinks. Grandi protagonisti della ricca cocktail list, studiata sull’attenta rivisitazione di una selezione classici assieme a qualche twist moderno, per soddisfare tutti i tipi di palato, sono i “i classici a modo nostro” del Barman Marco Madeddu. Negli ultimi anni Madeddu ha lavorato al rinomato Claridge’s Hotel, situato nel centro di Londra, e in quelle che si potrebbero definire le cattedrali londinesi dei cocktail per antonomasia come la Soho House e la Social Company in Pollen Street Social (ristorante stellato Michelin & Cocktail Bar). Abbinati ai piatti dell’Osteria del Forte, i cocktails dell’American Bar creano il perfetto mix di sapori, colori e profumi o, al contrario, giocano sulla contrapposizione degli elementi, dando vita a combinazioni di gusto davvero uniche che celebrano l’arte del food pairing.
- Coloniàl
Eleganza, stile e raffinatezza sono le caratteristiche di Coloniàl, il ristorante di Corte Doglio dove il menù si ispira alla cucina tipica del Centro-Sud America, con particolare attenzione al Messico per quanto riguarda i tacos e gli aperitivi. Dalla carne al pescado, i piatti raccontano sapori, profumi e colori dell’America Latina, senza rinunciare alla curiosità verso altre cucine del mondo. Coloniàl è una vera e propria oasi in stile coloniale ambientata in un paradiso tropicale che offre ai suoi ospiti un viaggio culinario immersivo nella cucina del Centro-Sud America.
- Gioielleria Marco Danese
L’antica Gioielleria Marco Danese, nata nel 1977 per mano del suo fondatore, Marco Danese, maestro orafo di Quartu Sant’Elena, custodisce ancora oggi i segreti dell’antica arte della lavorazione della filigrana sarda, eseguita internamente a mano e arricchita dall’impiego di nuove tecniche di produzione. Alla creazione artigianale di gioielli in filigrana si affiancano prestigiosi marchi dell’alta gioielleria e orologeria, tra i quali Gucci, Bulova, Citizen e Salvatori Arzani, solo per citarne alcuni.
- Vela Shop
Una boutique moderna, esclusiva e luminosa, caratterizzata da una pianta angolare che rimanda alla lettera iniziale del suo nome: Vela Shop è uno spazio contemporaneo e minimal che ospita i più prestigiosi brand italiani e internazionali, come Burberry, Vetements, Thom Browne, Off White, Alexander McQueen, JW Anderson, Isabel Marant, Brunello Cucinelli, Etro, Comme des Garçons e tanti altri.
Vuoi vivere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari