La Sardegna premiata per il mare più bello d’Italia
Il prestigioso riconoscimento per uno dei mari più incantevoli d’Italia.
“Il Mare più Bello” è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, la Guida Blu a cura di Legambiente e Touring Club Italiano che, da oltre vent’anni, propone una panoramica sulle località balneari italiane più affascinanti e sostenibili, impegnate in una gestione del territorio e del mare amica dell’ambiente e foriere di un’offerta turistica di qualità.
La Guida stimola, così, il lettore a scegliere per le proprie vacanze estive quelle realtà costiere della Penisola che si impegnano con azioni concrete a tutelare il Pianeta e che ricevono l’ambito vessillo delle Cinque Vele, il massimo riconoscimento per chi sa coniugare nel modo migliore l’eccellenza dei territori con pioniere e innovative strategie di sviluppo sostenibile.
I comuni della Sardegna su cui sventolano le Cinque Vele Legambiente
Che sia un mare straordinario quello della Sardegna è un dato di fatto.
In più, per l’edizione 2023 della Guida Blu di Legambiente e Touring Club, sono ben 28 i comuni sardi su cui sventolano le 5 e le 4 vele.
Sette sono i comuni a 5 vele:
- Cabras nel Golfo di Oristano
- Bosa (Oristano)
- Santa Teresa di Gallura (Sassari)
- Budoni e Posada (Sassari, Nuoro)
- Baunei (Nuoro)
- Domus De Maria (Litorale di Chia, Sud Sardegna)
E ben 21 i comuni a 4 vele:
- La Maddalena (Parco Nazionale dell’Arcipelago della Maddalena – Sassari)
- San Teodoro (Golfo di Olbia, costa nord orientale e Area Marina Protetta di Tavolara – Sassari)
- Alghero (Costa algherese, Parco di Porto Conte – Sassari)
- Orosei e Dorgali (Golfo di Orosei – Nuoro)
- Bari Sardo (Ogliastra – Nuoro)
- Castelsardo, Porto Torre, Trinità d’Agultu e Vignola (Costa Nord Occidentale e PN Isola dell’Asinara – Sassari)
- Carloforte, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Teulada, Calasetta (Costa sud-ovest e Isole sulcitane – Sud Sardegna)
- Arbus e Buggerru (Costa Verde e Buggerru – Sud Sardegna)
- Villasimius (Golfo degli Angeli, Parco di Molentargius e Area Marina Protetta Capo Carbonara – Sud Sardegna – Cagliari)
- Pula (Litorale di Pula – Cagliari)
- Castiadas (Sardegna Sud Orientale – Sud Sardegna)
Sardegna, paradiso balneare da nord a sud
Non è difficile immaginare perchè migliaia di turisti, da ogni parte del mondo, raggiungano la Sardegna ogni anno: il suo mare è uno dei più favolosi, cristallino, limpido e turchese, un’eco caraibico in Italia, preziose onde che lambiscono candidi o dorati litorali di sabbia soffice, calette nascoste, baie da sogno.
Il mare sardo, da nord a sud, è uno dei più incantevoli del Pianeta, una tavolozza di colori che vanno dal blu, al verde smeraldo fino all’azzurro, dalle acque così trasparenti da consentire di ammirare fondali straordinari che raccontano la ricca biodiversità marina dell’isola, un vero e proprio eden per la pratica dello snorkeling.
Tra le spiagge più belle, anche se la scelta è davvero ardua, è impossibile non citare la spiaggia La Pelosa, a due chilometri da Stintino, nel nord ovest della Sardegna, Cala Spinosa nella meraviglia di Santa Teresa di Gallura, la Spiaggia Rosa (dai tenui colori rosati, appunto) a Budelli nell’Arcipelago della Maddalena, la Spiaggia del Principe ad Arzachena nel fascino della Costa Smeralda, e la Spiaggia di Solanas, a pochi chilometri da Cagliari.
Ma non è tutto: chi ama la pace e il relax assoluto lontano dalla folla, potrà godere di momenti indimenticabili in quei suggestivi angoli da fiaba rappresentati dalle piscine naturali, alcune in riva al mare e facili da raggiungere, altre immerse in scenari unici dopo sentieri percorribili soltanto a piedi.
Tutto il fascino del Sud Sardegna e di Cagliari
Come abbiamo appena visto, la Sardegna è la splendida isola del mare, ed è proprio la costa eccezionale il vanto del sud dell’isola, dove spiccano alcune delle spiagge che lasciano senza fiato, dall’anima tropicale.
Il tratto meridionale, infatti, è contraddistinto per lo più da lunghe e ampie spiaggie di sabbia finissima punteggiate dalla profumata macchia mediterranea e accarezzate da un mare che definire “trasparente” è poco.
E poi Cagliari, la meta ideale per un city break alla scoperta di arte, storia, cultura e per fare un tuffo nelle limpide acque della Spiaggia del Poetto, una delle più gettonate della zona, frequentata da sportivi, giovani e famiglie durante tutto l’anno.
In un simile contesto, il relax è assicurato e le vacanze diventano un sogno che può diventare ancora migliore con un soggiorno presso Palazzo Doglio, il raffinato hotel 5 stelle in pieno centro, a soli dieci minuti dalla celebre spiaggia e perfetto per raggiungere a piedi tutte le principali attrazioni del capoluogo nonchè per partire alla scoperta di tutte le sorprese che i dintorni sanno riservare.
Vuoi goderti il mare di Sardegna e trascorrere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari