Quali sono le spiagge più belle della Sardegna? Con quasi 2000 km di coste è davvero difficile scegliere!
Da Budelli a Solanas, ecco la nostra selezione delle spiagge più belle della Sardegna.
Se stai programmando la tua prima vacanza sull’isola, sicuramente ti starai chiedendo quali siano le spiagge più belle della Sardegna. Del resto, quando si pensa alla Sardegna, la mente corre immediatamente al meraviglioso mare e alle numerose spiagge, una più bella dell’altra. Pensa che la seconda isola più grande del Mediterraneo (dopo la Sicilia) ha circa 1.900 km di coste: praticamente un quarto di tutto il profilo costiero italiano!
Qui troverai acque limpidissime e sabbia finissima che nulla hanno da invidiare ai Caraibi, calette nascoste dove rilassarti e litorali attrezzati dove divertirti. Ce n’è per tutti i gusti!
E le spiagge sarde da varrebbe la pena visitare almeno una volta nella vita sono davvero tante! Allora, per semplificarti la scelta, abbiamo selezionato quelle secondo noi davvero imperdibili.
Ecco allora le 5 spiagge più belle della Sardegna!
1) La Pelosa, Stintino
La spiaggia La Pelosa si trova a nord-ovest della Sardegna, a un paio si chilometri dal paesino di Stintino, nel golfo dell’Asinara. A fare da sfondo alla spiaggia, i faraglioni di Capo Falcone e l’isola Piana.
Il mare turchese e la sabbia bianchissima non possono che meravigliare chiunque metta piede su questa riva, anche se la caratteristica che più la distingue è un’altra. Infatti, di fronte a La Pelosa c’è un isolotto su cui si trova un’antica Torre d’avvistamento aragonese del XVI secolo. Si tratta di un panorama davvero unico!
Oltre alla bellezza, La Pelosa presenta dei fondali bassissimi che la rendono perfetta per le famiglie con i bambini.
E se per caso ti stai chiedendo l’origine del suo bizzarro nome, ecco, dipende dalla vegetazione locale, formata da cespugli lunghi e fini che ricordano una lieve peluria.
2) Cala Spinosa, Santa Teresa Gallura
A nord est della Sardegna, a poca distanza dalla famosa Costa Smeralda, si trova un’incantevole spiaggia riparata da falesie.
Raggiungerla non è semplicissimo, dato che bisogna seguire dei sentieri un po’ ripidi. Ma una volta lì, scoprirai una piccola caletta che si affaccia su un mare dai mille toni del blu.
Se poi sei appassionato di snorkeling o immersioni subacquee, qui c’è pane per i tuoi denti! Tra i numerosi scogli e roccioni si nascondono infatti abbondanti flora e fauna marina.
Ricordati però che una spiaggia dall’animo selvaggio: qui non troverai ombrelloni o lettini, neppure punti di ristoro.
3) Spiaggia Rosa di Budelli, Arcipelago della Maddalena (SS)
Quando si parla delle spiagge più belle della Sardegna, una menzione d’onore va alla spiaggia rosa di Budelli, sull’omonima isola nell’arcipelago della Maddalena.
Come suggerisce il nome, la sabbia di questa spiaggia è di un meraviglioso tono rosato, dovuto alla composizione della stessa, che contiene innumerevoli frammenti di conchiglie e coralli rosa.
La spiaggia non è accessibile, per proteggerla dai danni del turismo. Però puoi ammirarla da lontano, per esempio dalle vicine Spiaggia del Cavaliere e Cala di Roto.
4) Spiaggia del Principe, Arzachena
La Spiaggia del Principe non è solo una delle spiagge più belle della Sardegna: è una delle spiagge più belle della Costa Smeralda! Che è tutto dire, considerando la fama di questo tratto di costa sarda.
Sulla Spiaggia del Principe troverai rocce di granito rosa e macchia mediterranea, sabbia finissima e un’acqua di una limpidezza impareggiabile. E infatti, è una spiaggia talmente bella da aver fatto innamorare un vero principe! Ebbene sì, il suo nome si riferisce a Karim Aga Khan IV, principe arabo e imam musulmano, che negli anni ’60 approdò casualmente vicino a Porto Cervo e rimase affascinato da questo tratto costiero.
Trattandosi di una spiaggia della Costa Smeralda, aspettati dei prezzi in linea con quelli del resto del litorale.
5) Spiaggia di Solanas, Cagliari
Vicino Villasimius e a pochi chilometri dai palazzi liberty di Cagliari si trova una delle più belle spiagge del sud della Sardegna: la lunga Spiaggia di Solanas.
Questo è il posto giusto se ti piacciono gli sport acquatici. Infatti, la spiaggia è costantemente battuta dal vento ed è ottima per fare windsurf o kitesurf. Inoltre, il mare limpido è ideale per le immersioni subacquee e lo snorkeling. Ma anche se desiderassi startene in relax, troverà qui ombrelloni, lettini e punti di ristoro. La spiaggia è anche dotata di un comodo parcheggio che rende più facile il trasporto dell’attrezzatura sportiva e farà felici anche i più pigri!
Stai programmando una vacanza in Sardegna all’insegna del mare e della spiaggia? Scopri Palazzo Doglio a Cagliari!