Filindeu, ovvero i “fili di dio” della Sardegna I Filindeu sono dei sottilissimi fili di pasta, ottenuti da un impasto a base di semola di grano dura, acqua e sale.…
Ristoranti
Nel ristorante nippo-brasiliano Sushi Saudade, a Cagliari, due culture così diverse ma mai così unite in un menù tutto da esplorare. Forse avrete già sentito parlare della cucina fusion nikkei…
Chef stellati a Palazzo Doglio: Notti Stellate all’insegna del gusto Proseguono gli appuntamenti gourmet di Notti Stellate a Palazzo Doglio che dopo gli chef Carlo Cracco e Sergio Mei si…
MAIORI pizzeria: la tradizione napoletana incontra lo stile sardo MAIORI pizzeria porta la pizza napoletana nel cuore di Cagliari e si aggiunge all’ampia e variegata offerta gastronomica di Palazzo Doglio,…
Pane Carasau: breve storia di un simbolo della Sardegna Il pane carasau è il prodotto per eccellenza della gastronomia sarda e, in base ad alcuni reperti ritrovati dagli archeologi, si…
Bottarga di muggine: l’oro della Sardegna La bottarga di muggine, ingrediente simbolo della cucina sarda, è un alimento dalle origini antiche e può essere consumata al naturale o utilizzata per…
Vermentino di Sardegna: il principe dei vini bianchi Il Vermentino di Sardegna è uno dei gioielli del grande patrimonio enogastronomico che hanno reso l’antica isola di Ichnusa famosa in tutto…
Dolci tipici sardi: sapori e profumi della cucina isolana Se il cibo è cultura e la cucina è arte, i dolci tipici sardi sono piccoli, golosi e profumati capolavori che…