Storia della bandiera sarda: i segreti dello stemma dei Quattro Mori Tra storia e leggenda, il vessillo sardo rappresenta appieno la forte identità della sua isola. La bandiera della Sardegna,…
Storia
Sa Innenna: un emozionante rito millenario Sull’isola la vendemmia, “sa innenna”, è un momento chiave che corona tutto il lavoro fatto per ottenere un prodotto di assoluta qualità. La Sardegna…
Autunno in Barbagia 2023: promuovere e valorizzare l’entroterra sardo Anche quest’anno, da settembre a dicembre, al via la manifestazione per fare esperienza di territori millenari. Sta per tornare “Autunno in…
- CulturaItinerari turisticiStoria
Cosa vedere a Villanova Cagliari: il più giovane tra i quartieri storici della città
Alla scoperta del quartiere di Villanova Cagliari Uno dei quartieri più vivaci e pittoreschi del centro, luogo di ritrovo per eccellenza. Vegliato dalle possenti mura medievali del Castello, Villanova Cagliari…
Stampace, il cuore della festa più importante di Cagliari Alla scoperta del quartiere di Stampace, fulcro del capoluogo sardo, un’autentica “città nella città”. Passeggiando lungo i vicoli del quartiere di…
- CulturaFamigliaSardegnaStoria
Halloween in Sardegna: gli antichi riti di Is Animeddas e Su Mortu Mortu
Halloween in Sardegna: leggende misteriose e suggestivi riti della tradizione Molto prima di “dolcetto o scherzetto”, all’ombra dei nuraghi nacquero le usanze millenarie della “Festa delle Anime”. Se oggi pensiamo…
Disseminate su tutto il territorio, le Tombe dei Giganti sono una delle eredità archeologiche più importanti della Sardegna. Visitare le Tombe dei Giganti è un’ottima occasione per scoprire la più…
Fede e folklore si mescolano, rendendo la Pasqua a Cagliari un evento ricco di fascino e ancora molto sentito Ecco, allora, le tradizioni e gli eventi da non perdere durante…