Stampace, il cuore della festa più importante di Cagliari Alla scoperta del quartiere di Stampace, fulcro del capoluogo sardo, un’autentica “città nella città”. Passeggiando lungo i vicoli del quartiere di…
Storia
- CulturaFamigliaSardegnaStoria
Halloween in Sardegna: gli antichi riti di Is Animeddas e Su Mortu Mortu
Halloween in Sardegna: leggende misteriose e suggestivi riti della tradizione Molto prima di “dolcetto o scherzetto”, all’ombra dei nuraghi nacquero le usanze millenarie della “Festa delle Anime”. Se oggi pensiamo…
Disseminate su tutto il territorio, le Tombe dei Giganti sono una delle eredità archeologiche più importanti della Sardegna. Visitare le Tombe dei Giganti è un’ottima occasione per scoprire la più…
Fede e folklore si mescolano, rendendo la Pasqua a Cagliari un evento ricco di fascino e ancora molto sentito Ecco, allora, le tradizioni e gli eventi da non perdere durante…
Dalla politica alla cultura, dallo sport alla scienza, le donne sarde hanno sempre saputo distinguersi. In occasione dell’8 marzo, ecco alcune tra le donne sarde che hanno segnato la storia…
Cripta di Santa Restituta Cagliari: uno dei monumenti più suggestivi del capoluogo sardo La cripta di Santa Restituta a Cagliari custodisce una storia lunga secoli ed è un ipogeo situato…
Basilica di Santa Croce: un monumento simbolo della storia di Cagliari La Basilica di Santa Croce di Cagliari è uno dei gioielli del grande patrimonio storico-architettonico del capoluogo sardo e…
Grotta della Vipera: un luogo suggestivo dal grande valore storico La Grotta della Vipera è uno dei gioielli più preziosi del vasto patrimonio storico, archeologico, artistico e culturale della Sardegna…