Basilica di San Saturnino: origini e caratteristiche di un luogo simbolo La Basilica di San Saturnino a Cagliari è la chiesa più antica del capoluogo sardo ed è dedicata al…
Storia
Cattedrale di Santa Maria a Cagliari: storia di un monumento simbolo della città La cattedrale di Santa Maria a Cagliari si trova nel cuore fortificato del centro storico della città…
Cestino sardo: un simbolo della tradizione artigiana La storia del cestino sardo affonda le radici in un passato lontano e ricco di tradizioni. La Sardegna è l’isola dei mille tesori…
Palazzi liberty a Cagliari: lo sviluppo dell’arte nuova in Europa L’Art Nouveau si diffuse in Europa tra l’Ottocento e il Novecento e i palazzi liberty di Cagliari dimostrano che lo…
Fari Sardegna: le sentinelle del mare I fari in Sardegna sono strutture ricche di fascino e storia, guardiani del mare che segnano il confine tra cielo e terra e rappresentano…
Torre dell’Elefante: il monumento che racconta la Cagliari medievale Costruita al principio del secolo XIV, la torre dell’Elefante di Cagliari si trova nella zona del Bastione di Santa Croce, accanto alla Chiesa…
Cagliari Sotterranea: un regno nascosto e ricco di fascino Il mistero “che ha spinto gli uomini a lasciare le grotte, a uscire dal grembo della natura” secondo il pensiero di…
Clima mediterraneo: dove si trova e quali sono le caratteristiche La Sardegna, in particolare Cagliari e dintorni, è la meta ideale in qualsiasi momento dell’anno grazie al clima mediterraneo che…