Ristorante Coloniàl: il giardino gastronomico di Corte Doglio
Nel ristorante messicano Coloniàl, a Cagliari, tutti i sapori e i colori della cucina del Centro-Sud America in un autentico paradiso tropicale.
È un tripudio di sapori, profumi, spezie e colori, dichiarata Patrimonio UNESCO nel 2010: la cucina messicana si distingue per la grande varietà dei piatti, per la loro ricchezza di sali minerali e proteine ma anche per l’alto valore sociale, culturale e storico. Racchiusi al suo interno, si fanno percepire il carattere e la storia di un popolo, la creatività, la ritualità, il senso di appartenenza e di identità collettiva.
Le ricette che possiamo apprezzare oggi sono il frutto delle contaminazioni e influenze culturali avvenute nel Cinquecento quando i Conquistadores di origine spagnola portarono in Messico i loro usi e le loro abitudini culinarie, ma si rifanno anche alle tradizioni francesi e a quelle caraibiche senza dimenticare lo stretto rapporto con il vicino Texas da cui deriva la cultura gastronomica tex-mex.
Nella suggestiva ed elegante cornice di Corte Doglio, la splendida corte interna di Palazzo Doglio, l’hotel a 5 stelle perfetto per chi desidera una vacanza all’insegna del comfort, del relax e del lusso accessibile, c’è un ristorante dove lasciarsi rapire dagli aromi e dai gusti intensi della cucina messicana: da Coloniàl si respira l’energia vibrante del Centro-Sud America e si ha l’occasione di sperimentare il meglio della cucina tipica nella scenografica e curata cornice di un’oasi in stile coloniale ambientata in un paradiso tropicale.
Il locale sfodera il suo fascino autentico già a una prima occhiata: raffinatezza, eleganza e stile sono le parole chiave per una vera, calda e divertente esperienza messicana nel Sud della Sardegna.
L’ambiente e gli arredi rievocano l’atmosfera dello stile coloniale, tipico del Sud e Centro America, nato quando, a seguito della scoperta dell’America, intere famiglie europee si trasferirono nel Nuovo Continente mantenendo, tuttavia, un forte legame con la terra di origine.
I coloni cercarono, allora, di ricostruire l’architettura natia e di arredare le loro case con lo stile e il mobilio del Paese d’origine. Ed è nel momento in cui iniziarono a commissionare la costruzione di mobili agli artigiani del posto che prende forma lo stile coloniale: questi ultimi, infatti, realizzavano i mobili secondo lo stile europeo ma, al contempo, con dettagli che ricordavano il gusto del luogo.
Lo stile di arredo coloniale si lega, così, alla tradizione e ai colori del Paese di provenienza dei coloni e a quelli delle terre colonizzate. In particolare, nello stile coloniale spagnolo, l’architettura e i colori richiamano quelli mediterranei, con muri spessi e arcate, l’utilizzo del legno, della terracotta e del ferro battuto. Non mancano le travi al soffitto, maestosi tavoli da pranzo in legno massiccio e le sedie con sedute in cuoio e gambe massicce. I colori principali sono il bianco o l’avorio con rifiniture in legno.
Il menu del Coloniàl è saporito, tipico e speciale
L’obiettivo del team del ristorante Coloniàl è proporre piatti che sappiano raccontare i sapori, i profumi e i colori dell’America Latina con particolare attenzione al Messico per quanto riguarda gli aperitivi e i tacos.
Ma non soltanto: nessun limite alla possibilità di sperimentare e osare guardando con apertura e curiosità alle altre cucine del mondo. Un pranzo o una cena si trasformano, quindi, in un’esperienza sensoriale e gastronomica a 360 gradi, unica nel suo genere, un sorprendente viaggio oltreoceano comodamente seduti al ristorante.
Il menù è variegato, con piatti di eccellente qualità che sanno incantare le papille gustative: si parte con gli snacks come, solo per citarne alcuni, il guacamole servito con carne, il chili servito con nachos, i japenso fritti con crema di formaggio. L’esperienza messicana continua con saporite proposte tipiche dello street food quali, a titolo esemplificativo, taco di pollo, taco di polpo, ceviche di tonno e tiradito di manzo.
Infine, uno sguardo anche ai golosi dessert: churros con cioccolato fondente e dulce de leche, la Colonial Rocher (roccia di cacao in 5 consistenze) e il crumble di ananas (menta e tequila con gelato al fiordilatte).
Vuoi scoprire i sapori messicani di Coloniàl e vivere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari