Meraviglioso Hibiscus, la stella del Doglio Flower Market
Alla scoperta dell’Hibiscus, un fiore intrigante e dai benefici sorprendenti, protagonista dell’evento che trasforma la Corte di Palazzo Doglio in un incantevole giardino ricco di colori e profumi.
Tra le innumerevoli piante floreali che abbelliscono i giardini e la natura, l’ibisco spicca per la sua bellezza e le sue virtù, affascinante fiore apprezzato da secoli per l’eleganza e l’impatto visivo e, di recente, anche per le straordinarie proprietà e i benefici per la salute.
Noto anche come Hibiscus sabdariffa o rosa di Sharon, è originario dell’Asia ma è facile ammirarlo in molte regioni calde del mondo, tra cui l’Africa e il Pacifico.
Noto grazie ai fiori vistosi e ai petali dai colori sgargianti, consta di ben 240 specie ed è stato storicamente associato a simboli di bellezza, amore e passione.
Ma l’ibisco è molto più di un semplice ornamento: vanta, infatti, numerose proprietà benefiche per la salute, che lo rendono un prezioso coadiuvante.
È ricco di antiossidanti come la vitamina C e gli antociani, che aiutano a combattere i danni dei radicali liberi, a mantenere una pelle giovane e sana, e ridurre l’infiammazione nel corpo, agevolando la prevenzione di malattie croniche, e gli sono riconosciute proprietà digestive.
Alcuni studi hanno inoltre dimostrato che il consumo di tè di ibisco può contribuire ad abbassare la pressione sanguigna e a ridurre i livelli di colesterolo LDL..
Ma non è tutto: concorre a stabilizzare la quantità di zucchero nel sangue, dimostrandosi un alleato per le persone affette da diabete.
Per quanto riguarda il suo utilizzo in cucina, i fiori e le foglie si prestano a una varietà di proposte:
- Tè: uno dei modi più comuni per gustare l’ibisco, ha un sapore leggermente aspro e può essere consumato caldo o freddo. È spesso aromatizzato con miele o altri aromi per bilanciare l’acidità.
- Insalate e Condimenti: Le foglie di ibisco possono essere impiegate per preparare insalate o come condimento in piatti salati. Aggiungono un tocco di colore e sapore unico.
- Confetture e Gelatine: l’ibisco è ideale per confetture e gelatine grazie alla sua naturale capacità di gelificazione.
- Sciroppi e Bevande Analcoliche: è, infine, ottimo per la preparazione di sciroppi per bevande analcoliche, cocktail e bibite estive.
La bellezza e la versatilità dell’ibisco saranno al centro del prossimo appuntamento del Doglio Flower Market di Palazzo Doglio, il raffinato hotel 5 stelle lusso nel cuore di Cagliari, una colorata mostra mercato aperta a tutti dove un team di esperti sarà a disposizione dei visitatori per valutare la tipologia di pianta più adatta alle diverse esigenze.
Doglio Flower Market – Hibiscus Edition: tutto quello che devi sapere
Domenica 1 ottobre, dalle ore 10 alle ore 15, la suggestiva Corte Interna di Palazzo Doglio si prepara ad ospitare l’edizione a tema Hibiscus del Doglio Flower Market grazie alla preziosa curatela di Sgaravatti Group.
Oltre alla mostra mercato che trasformerà la Corte in un giardino di colori e profumi, la giornata vedrà un ricco programma di attività a tema.
Due nuove collaborazioni si aggiungono a due attività che hanno già riscosso grande successo nelle passate edizioni: sono, infatti, confermati gli appuntamenti con Dessy Parfum per il laboratorio olfattivo (che per questa edizione proporrà un flower contest) e con lo Chef Marco Utzeri per la cooking class crudista, che farà sperimentare ai partecipanti la creazione delle celebri creme di formaggio vegano e un primo piatto rigorosamente vegano crudista.
Tra le novità di questa edizione, troviamo “Hortus Pictus – Taccuino Erbario”, laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Is Mascareddas, la storica Compagnia Viaggiante di Burattini e Marionette cagliaritana.
I bambini saranno invitati a realizzare un taccuino personale con le stesse caratteristiche di quello utilizzato da Leonardo Da Vinci: per farlo, verranno utilizzate varie tecniche grafiche e artistiche quali il frottage, le stampe monotipo e la tecnica ad impressione.
Nel profondo rispetto della natura e seguendo le stesse pratiche che effettuavano i primi studiosi di botanica, si raccoglieranno foglie e altri tesori per poi, dopo un’attenta osservazione, raccontarli e descriverli nel proprio taccuino tramite il disegno e la stampa monotipo.
Altra new entry è la collaborazione con “Il miele di Miss Bee”, che porterà una selezione di miele e prodotti dell’alveare insieme ad un’arnia didattica con le api: dalle 10 alle 15, sarà così possibile conoscere la realtà di Miss Bee, piccola azienda del campidano impegnata nella produzione di miele e nella divulgazione dell’importanza delle api nel mantenimento della biodiversità e nella conservazione della natura.
A partire dalle ore 12, un fuori menù “floreale” ideato da Alessandro Cocco, Executive Chef dell’Osteria del Forte, porterà i fiori in tavola per deliziare i palati più curiosi.
Il programma del Doglio Flower Market a tema Hibiscus
Il ricco programma di domenica 1 ottobre ha inizio, dalle 10 alle 15, con “Flower Market a tema Hibiscus”, con vendita ed esposizione di hibiscus, performance di arte floreale e talks di approfondimento sotto la raffinata curatela del gruppo Sgaravatti. L’evento aperto a tutti e si svolgere nella meravigliosa cornice di Corte Doglio.
Dalle 10 alle 15, l’appuntamento è anche con “Il miele di Miss Bee”, con miele e prodotti dell’alveare dalle campagne del Campidano.
Dalle 10.30 alle 12.30 al via il Laboratorio “Hortus Pictus – Taccuino Erbario”, laboratorio per bambini dai 5 ai 10 anni a cura di Is Mascareddas, la storica Compagnia Viaggiante di Burattini e Marionette cagliaritana.
Quota di partecipazione: 25 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@palazzodoglio.com
Dalle 10.30 alle 12.00, il collaudato #NOSEWHOW – Flower Contest”, il percorso olfattivo a cura di Dessy Parfum, occasione perfetta per perdersi tra essenze assolute e accordi profumati. Un viaggio alla scoperta delle materie prime fiorite più usate in profumeria e viaggiare nel tempo delle fragranze. Al termine, un flower contest porterà a indovinare e riconoscere i fiori affidandosi solo al proprio olfatto.
Quota di partecipazione: 15 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a lucia@dessyparfum.com
Dalle 10.00 alle 12.00, Cooking Class Crudista, Corso e curiosità di cucina vegana crudista a cura dello Chef Marco Utzeri, che specializzato in cucina planted-based con esperienza in alcuni dei più prestigiosi ristoranti “raw-vegan” d’Europa. Lo Chef condurrà i partecipanti alla scoperta della cucina a base vegetale e ognuno avrà a disposizione la propria postazione che include ingredienti, attrezzatura e grembiule.
Quota di partecipazione: 35 euro. Prenotazione obbligatoria scrivendo a osteriadelforte@palazzodoglio.com
Dalle ore 10.00 anche “Fiori all’Osteria del Forte”, fuori menù “floreali” a cura dell’Executive Chef Alessandro Cocco e del Bartender di Palazzo Doglio. L’evento si svolgerà all’Osteria del Forte. Prenotazione consigliata al 0706464154
Vuoi immergerti nella profumata atmosfera dell’Hibiscus al Doglio Flower Market e trascorrere una vacanza all’insegna dell’eleganza e dello charme? Scopri Palazzo Doglio a Cagliari