La cura della pelle del viso dopo l’esposizione al sole
Prendersi cura della pelle del viso è sempre importante e lo diventa ancora di più dopo una giornata trascorsa al sole.
La pelle del viso è una delle parti più delicate del nostro corpo poiché rimane esposta in maniera costante agli agenti esterni, come l’inquinamento, il vento, le temperature rigide e i raggi UV.
Per questo motivo, è di fondamentale importanza prendersi cura del viso tutto l’anno, giorno dopo giorno: una pelle sana e ben curata non migliora soltanto l’aspetto estetico, ma contribuisce anche a una migliore salute della cute in generale.
Durante l’inverno, il freddo e l’aria secca possono provocare secchezza, screpolature e irritazioni al viso, mentre in estate, l’esposizione prolungata al sole può causare danni irreparabili, inclusi scottature, macchie solari e invecchiamento precoce della pelle: è quindi chiaro che, indipendentemente dalla stagione, non si può rinunciare ad adottare una corretta routine quotidiana di cura del viso per proteggere la cute e mantenerla giovane, radiosa e sana.
10 consigli da seguire per prendersi cura della pelle del viso
Come abbiamo appena visto, la pelle del viso è una delle zone più delicate ed esposte del nostro corpo: prendersene cura è importante tutto l’anno, ma diventa indispensabile dopo l’esposizione al sole.
Infatti, durante i mesi estivi, la pelle del viso è più soggetta ai danni causati dai raggi UV, che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo e causare scottature, desquamazione, macchie solari e secchezza.
Ecco, allora, 10 utili consigli per prendersi cura della pelle del viso dopo una giornata al sole.
- Detergere delicatamente: dopo l’esposizione al sole, occorre pulire il viso con un detergente delicato per rimuovere tracce di sudore, sabbia e residui di crema solare. Evitate detergenti aggressivi che possono danneggiare la pelle già sensibilizzata dal sole.
- Idratazione: al termine di una giornata estiva all’aperto, la pelle necessita di idratazione extra. Applicate una crema idratante leggera e non comedogena per ripristinarne il livello di idratazione e prevenire la secchezza.
- Tonificare: utilizzare un tonico lenitivo e rinfrescante per ridurre il rossore e riequilibrare il pH della pelle. Scegliete prodotti a base di ingredienti naturali come l’aloe vera o l’acqua di rose.
- Maschere rinfrescanti: applicate maschere rinfrescanti e idratanti (come quelle all’argilla) almeno una volta alla settimana per calmare la pelle infiammata e fornire un’ulteriore idratazione.
- Evitare l’esposizione diretta al sole: cercate di evitare l’esposizione diretta nelle ore di punta (indicativamente dalle 10:00 alle 16:00). Non dimenticate un cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggere il viso dai raggi UV.
- Utilizzare creme dopo sole: le creme dopo sole contengono ingredienti lenitivi che aiutano a ridurre l’infiammazione e a lenire la pelle. Applicatele dopo l’esposizione al sole per ottenere un sollievo immediato.
- Esfoliazione delicata: dopo l’esposizione al sole, la pelle può essere soggetta a desquamazione. Utilizzate un esfoliante delicato per eliminare le cellule morte e favorire il rinnovamento cellulare.
- Evitare prodotti troppo aggressivi: evitate l’uso di prodotti che contengono alcol, fragranze o ingredienti irritanti poiché possono provocare ulteriori danni.
- Protezione solare quotidiana: non trascurate mai la protezione solare. Scegliete la crema solare adatta al vostro fototipo e applicatela ogni giorno, anche se il cielo è nuvoloso.
- Trattamenti per la cura del viso: infine, i trattamenti professionali per la cura del viso vanno oltre la routine quotidiana di pulizia e idratazione. Si tratta, infatti, di procedure specializzate volte a migliorare la salute della pelle e a fornire benefici che spesso non si possono ottenere con i classici prodotti cosmetici a disposizione.
Uno dei vantaggi dei trattamenti viso è la loro capacità di raggiungere gli strati più profondi della pelle, stimolando la produzione di collagene ed elastina, essenziali per mantenere la pelle elastica e resistente all’invecchiamento.
Inoltre, molti sono pensati per affrontare problemi specifici, come acne, macchie scure, iperpigmentazione e pelle sensibile.
Ancora, i massaggi facciali inclusi nei trattamenti migliorano la circolazione sanguigna e linfatica, riducono il gonfiore e favoriscono il drenaggio delle tossine, contribuendo a donare un aspetto più giovane e radioso.
Infine, vengono eseguiti da professionisti altamente qualificati in grado di valutare le specifiche esigenze della pelle e consigliare i trattamenti più adatti a oguno.
Il Trattamento “The Citrus Essence” del Doglio Club
Palazzo Doglio, il raffinato hotel 5 stelle lusso in pieno centro a Cagliari, propone ai suoi ospiti un luogo unico dove ritrovare benessere, armonia, equilibrio e un contatto rinnovato con sé stessi.
Stiamo parlando del Doglio Club che, seguendo l’approccio Mindfulness, mette a disposizione trattamenti naturali che mirano a donare il benessere psicofisico in un ambiente ricco di comfort, privacy e silenzio.
Qui è dove dedicarsi del tempo di qualità e prendersi cura del proprio corpo e della pelle del viso grazie a esclusivi trattamenti come “The Citrus Essence”, lo specifico trattamento antiossidante e rivitalizzante, ideale dopo sole, della durata di 60 minuti al costo di 120 euro.
Vuoi goderti i trattamenti esclusivi del Doglio Club e vivere una vacanza all’insegna dell’eleganza e dello charme? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari