Proprietà e benefici dell’argilla, un materiale totalmente naturale
Le proprietà e benefici dell’argilla sono innumerevoli e particolarmente utili in campo dermocosmetico.
L’argilla è un materiale naturale, derivato dal dilavamento di rocce contenenti minerali e composto da una miscela viva di sostanze alluminio-silicate. Al suo interno sono presenti elementi come silicio, alluminio, ferro, calcio, titanio, sodio, potassio, magnesio e manganese. Proprio per via delle sue tantissime proprietà, viene utilizzata in diversi ambiti: uno di questi è il campo dermocosmetico, ovvero quella materia che tratta di soluzioni per la pelle mediante l’utilizzo di preparati cosmetici arricchiti di principi attivi funzionali. Andiamo a scoprire nel dettaglio quali sono le proprietà e i benefici dell’argilla.
Ecco le proprietà e i benefici dell’argilla sulla pelle
Uno degli aspetti che da sempre caratterizzano l’argilla è in primo luogo la sua consistenza: essendo estremamente spalmabile e malleabile, fin dall’antichità risulta essere uno dei materiali più adatti per la preparazione di maschere viso e impacchi. Ed è sempre dai tempi più remoti che si conoscono le proprietà antinfiammatorie e detossinanti dell’argilla: alcuni reperti testimoniano il suo utilizzo, fra gli altri, come rimedio contro scottature solari e ustioni.
Ciò è confermato dall’attuale moderna dermocosmesi, dove le proprietà appena elencate trovano un effettivo riscontro. In questo ambito, le argille (al plurale perchè ve ne sono di diverse tipologie e sfumature cromatiche) sono materiali ampiamente utilizzati per la preparazione di maschere e impacchi che hanno al loro interno proprietà detossinanti, idratanti, lenitive, antinfiammatorie e antiacneiche.
Ecco tutte le principali proprietà e benefici dell’argilla per la pelle.
- Proprietà emulsionanti e pseudo plastiche – La spalmabilità e malleabilità di questo materiale lo rende largamente utilizzato in ambito cosmetico nella stabilizzazione dei sistemi emulsionanti.
- Proprietà detergenti/detossinanti – Una volta inumidita con l’acqua, l’argilla funge da detergente. Non è un caso che, prima dell’ingresso dei saponi sul mercato – essa veniva utilizzata per la pulizia del viso e delle mani. Risulta infatti in grado di eliminare le impurità dalla pelle senza produrre schiuma: una volta applicata sulla pelle come impacco o maschera, l’argilla inizia ad essiccarsi lentamente, riducendo drasticamente la presenza delle impurità. Da un lato dunque deterge, dall’altro detossina.
- Proprietà emollienti – Riducendo l’evaporazione di acqua dall’epidermide, l’argilla idrata indirettamente la zona della pelle in cui è stata applicata. Allo stesso tempo, favorisce la penetrazione delle sue sostanze attive all’interno dei tessuti superficiali.
- Proprietà coprenti – L’argilla viene utilizzata sovente per la realizzazione di prodotti per il make up ad azione coprente, come ad esempio fondotinta, ciprie ecc.
- Proprietà antisettiche e cicatrizzanti – In caso di prurito, eritema solare, piaghe e screpolatura della pelle, l’argilla diventa un vero e proprio rimedio naturale. Tra le varie tipologie, per questo scopo sono consigliate le argille sgrassanti, ricche in magnesio e calcio. Grazie alla loro azione, vengono risanate le piaghe dolenti, favorendo una più rapida cicatrizzazione della lesione. Da menzionare anche l’effetto disinfettante nell’igiene intima (specialmente per le donne).
- Proprietà deodoranti – Talvolta, l’argilla viene sfruttata come rimedio contro l’eccessiva sudorazione dei piedi e del conseguente odore sgradevole.
- Proprietà antirughe – L’argilla può essere utilizzata in una maschera o impacco per contrastare le rughe e migliorare l’aspetto di pelli mature e disidratate.
- Proprietà esfollianti – Sempre sotto forma di maschera, l’argilla può essere utilizzata per favorire l’eliminazione di macchie sulla pelle e di piccoli inestetismi. Ha delle virtù leviganti ed esfollianti, anche se blande.
I trattamenti con l’argilla del Doglio Club
Doglio Club è il ritrovo del benessere a Palazzo Doglio: guidato dalla filosofia Mindfulness, mette l’equilibrio tra mente e corpo al centro di ogni sua proposta. Ambiente ideale per ritrovare la pace, la serenità e dedicare tempo a se stessi, Doglio Club propone metodi di trattamento del tutto naturali, che ottengono risultati eccezionali a livello fisico e mentale grazie all’approccio olistico, dal greco όλος, olos, che sta per “totalità”.
Lasciar andare la mente e prendersi cura del proprio corpo sono momenti di libertà a cui non si deve mai rinunciare, e uno dei trattamenti più distensivi e rigeneranti è quello con l’argilla. L’Impacco Purificante All’argilla del Doglio Club ha un potere disintossicante, combinato con la forza dell’olio di Mirto e delle sue proprietà balsamiche, antinfiammatorie e antisettiche, grazie alla grande quantità di vitamina C in esso presente.
L’impacco calmante e il massaggio armonico per il cuoio capelluto stimolano la pelle lasciandola pura e idratata grazie anche all’impiego di cipresso, ginepro e rosmarino. Un’esperienza rilassante e tonificante. La durata complessiva del trattamento è di 50 minuti, per un costo di 120 euro.
L’area Wellness & Beauty del Doglio Club è aperta tutti i giorni dalle 9 alle 20. Per prenotare è necessario chiamare il numero +39 070-64-64-156 o scrivere all’indirizzo e-mail club@palazzodoglio.com.
Vuoi scoprire i servizi esclusivi del Doglio Club e vivere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari