Alla scoperta del quartiere di Villanova Cagliari
Uno dei quartieri più vivaci e pittoreschi del centro, luogo di ritrovo per eccellenza.
Vegliato dalle possenti mura medievali del Castello, Villanova Cagliari è il più giovane tra i quartieri storici della città, un affascinante rione che, insieme a Stampace, è uno dei più vivaci e frequentati, legato in particolare ai coinvolgenti rituali della Settimana Santa.
Risalente con ogni probabilità al XIII secolo, comprende due aree, una più antica (con tra gli altri il Terrapieno di Viale Regina Elena) e una più recente, che si snoda lungo via Dante.
Piccolo “paese” nel cuore della città, ha avuto origine dallo spostamento di contadini del vicono Campidano che desideravano incrementare i guadagni derivati dalla vendita dei loro prodotti grazie ai crescenti traffici commerciali.
Successivamente, arrivarono anche artigiani come fabbri e falegnami.
Lungo i vicoli si ergevano case basse con, di tanto in tanto, qualche bottega e, tutto intorno, vigne, frutteti e orti.
Nel Secondo Dopoguerra il quartiere si ampliò arrivando ad allargare i suoi confini fino alle attuali via Sonnino e via Dante.
Cosa vedere nel quartiere di Villanova Cagliari
La visita al quartiere di Villanova può avere inizio da Piazza Costituzione, all’ombra del Bastione di Saint Remy: da qui, seguendo via Sulis e fiancheggiando Palazzo Valdes, ecco Piazza San Giacomo su cui si affacciano la Chiesa parrocchiale di San Giacomo, l’Oratorio del Santissimo Crocefisso e l’Oratorio delle Anime del Purgatorio.
Imboccando via San Domenico, si raggiunge l’antica croce giurisdizionale al centro di uno slargo con pittoreschi locali e case colorate.
Da vedere il chiostro di San Domenico, l’antica sede del Tribunale della Santa Inquisizione e Regia Stamperia, con archi rinascimentali e splendide volte a crociera di epoca gotico-catalana.
Seguendo via XXIV Maggio, si apre Piazza Giuseppe Garibaldi su cui svetta la Scuola Alberto Riva Villasanta di chiaro stile neoromanico: la piazza è un allegro luogo di ritrovo per grandi e piccoli. Inoltre, da qui si raggiungono la centrale via Garibaldi e la caratteristica via San Giovanni su cui si stagliano le chiese di San Giovanni, San Mauro e San Cesello.
Infine, di sicuro interesse è la Basilica di San Saturnino, la chiesa più antica di Cagliari, in Piazza San Cosimo, dove fu sepolto il patrono della città, il martire San Saturnino (o Saturno), conosciuto in Sardegna come Santu Sadurru.
Non lontano dal cimitero monumentale e dalla Basilica di Nostra Signora di Bonaria, fu costruita tra il V e il VI in stile bizantino-protoromanico.
L’antico edificio a croce greca si mostra con un corpo centrale cupolato, quattro bracci uguali, i resti dell’abside e la cupola intatta.
La quiete dell’interno lascia poi spazio alla raffinatezza dell’esterno con le decorazioni della navata centrale e, nel braccio orientale, l’unica porta romanica ancora visibile.
Dopo alterne vicissitudini nei secoli, tra restauri, scavi, smantellamenti, danneggiamenti e ristrutturazioni, oggi la chiesa si presenta luminosa e spaziosa, un vero gioiello.
Palazzo Doglio: la vacanza ideale nel cuore di Cagliari
Chi desidera andare alla scoperta di Cagliari e delle sue meraviglie e, al contempo, concedersi una vacanza all’insegna del comfort, del lusso e del benessere, troverà la propria sistemazione ideale in Palazzo Doglio, prestigioso hotel 5 stelle in pieno centro.
Da qui, infatti, è possibile raggiungere in pochissimo tempo tutte le principali attrazioni cittadine, ammirare il quartiere Castello e il vicino quartiere di Villanova nonchè la Spiaggia del Poetto, a una decina di minuti a piedi.
Ma non soltanto: le terrazze e gli affacci delle camere e delle suite regalano una vista incredibile proprio sul vivace quartiere di Villanova e anche sulla scenografica corte interna, Corte Doglio, che richiama lo stile delle storiche piazze d’Italia e racchiude i migliori ristoranti stellati, le boutique più eleganti e i locali più alla moda per vivere un’esperienza da favola a 360 gradi.
Vuoi scoprire il quartiere di Villanova e trascorrere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari