Mercatini di Natale a Cagliari: perché bisogna visitarli
È il dodicesimo mese del calendario nonché il più magico dell’anno, dicembre è il periodo in cui le città si vestono di luci e colori, le strade si riempiono di musica e profumi, e i mercatini di Natale a Cagliari sono l’appuntamento da non perdere per gli amanti dello shopping natalizio.
I mercatini di Natale a Cagliari sono il luogo ideale in cui trovare regali originali e assaporare tutto il gusto dei prodotti tipici del territorio. Luminarie, cori natalizi, spettacoli dedicati ai bambini, mostre ed eventi enogastronomici trasformano il volto di una città dalla storia millenaria, dove vicoli e piazze diventano protagonisti di uno spettacolo unico e suggestivo che conquista anche il più antipatico dei Grinch.
Per conoscere le origini dei mercatini di Natale bisogna fare un salto indietro nel tempo e più precisamente al XIV secolo quando in Germania e Alsazia era famosa la manifestazione conosciuta con il nome di Mercato di San Nicola. A Dresda, secondo un documento datato 1434, fu organizzato lo Striezelmarkt, il primo mercato di Natale ribattezzato successivamente Christkindlmarkt dopo la Riforma Protestante del XVI secolo che abolì il culto dei santi.
Tra i mercati più antichi ci sono quello di Strasburgo, nato nel 1570, e di Norimberga, che risale al 1628, mentre in Italia i mercatini di Natale hanno una tradizione piuttosto recente e quello di Bolzano, in Trentino Alto Adige, è stato il primo a vedere la luce nel 1990.
I mercatini di Natale a Cagliari aggiungono fascino a una città ricca di misteri e leggende e consente alle migliaia di turisti provenienti da ogni parte dell’isola e del mondo di scoprire le eccellenze artigianali made in Sardegna tra creatività e sapori genuini che raccontano una terra straordinaria, ricca di bellezze naturali, storiche e artistiche.
Mercatini di Natale a Cagliari: gli appuntamenti imperdibili in città
Dicembre è un mese dall’atmosfera magica e i mercatini di Natale a Cagliari, allestiti in diversi punti della città, sono l’occasione giusta per acquistare gli ultimi regali da mettere sotto l’albero e lasciarsi conquistare da sapori e profumi delle specialità sarde.
Mercatini ma non solo, ecco il calendario di eventi natalizi in programma nel capoluogo sardo tra dicembre e gennaio.
- dal 1° dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – mercatini di Natale in piazza Yenne
- dal 1° dicembre 2019 al 6 gennaio 2020 – mercatini di Natale in piazza del Carmine
- Fiera Natale e villaggio di Babbo Natale 2019, tutti i weekend dal 6 al 23 dicembre 2019 – viale Diaz 221
- Mercatino fantasie creative di Natale dal 6 all’ 8 dicembre 2019 – Exma, via S. Lucifero 71
- Tipicità nella passeggiata coperta del bastione di Saint Remy dal 19 al 23 dicembre 2019
- La festa degli Elfi di Babbo Natale, 13 dicembre 2019 – via Campidano 24
- XMAS show, mostra collettiva, 14 dicembre 2019 – viale La Plaia 15
- Festa di Natale a casa “Friends”, 15 dicembre 2019 – via Giudice Chiano 37