La primavera al Teatro Doglio è un susseguirsi di spettacoli di ogni genere: dalla musica classica ai talk contemporanei, fino al cabaret.
Proprio il suo programma variegato rende il Teatro Doglio un luogo culturale in cui diverse tipologie di pubblico possono ritrovarsi.
Ecco finalmente la primavera al Teatro Doglio! Tra aprile e maggio, il nuovo polo culturale di Cagliari ha già in serbo 3 spettacoli, uno diverso dall’altro.
Gli spettatori possono scegliere di ridere insieme ad attori comici, di riflettere sugli eventi nazionali, oppure di farsi ammaliare dalle note della musica classica.
Ecco dunque i prossimi appuntamenti di primavera al Teatro Doglio.
- Sabato 23 aprile, ore 21: “La bellezza non è tutto”
Direttamente da Colorado, il celebre show televisivo tutto da ridere, arrivano Gianluca Impastato e Gianluca Fubelli.
Gianluca Fubelli, in arte Scintilla, non ha solo partecipato come comico alla trasmissione TV, ma ne è stato anche conduttore. Gianluca Impastato, invece, è noto per i suoi personaggi: il brioso Fotomodello, il grande intenditore Chicco D’Oliva e l’investigatore dell’assurdo Mariello Prapapappo. Insieme daranno vita a uno spettacolo di cabaret che farà divertire grandi e piccini. - Venerdì 6 maggio, ore 20: Sallusti e Palamara @Teatro Doglio
La primavera al Teatro Doglio è anche la stagione dei talk contemporanei. Il primo appuntamento è con due ospiti d’eccezione: Alessandro Sallusti e Luca Palamara.
Il primo, giornalista, e il secondo, ex magistrato, analizzeranno la società italiana contemporanea e la sua normalità sempre più confusa.
Punto di partenza sarà il libro ‘Lobby & Logge’ edito da Rizzoli, da cui si dipanerà un’intervista che spazierà dall’attualità più in vista agli aspetti più oscuri del nostro paese.
Lo spettacolo vede la partecipazione speciale di Paolo Di Giannantonio, giornalista e conduttore televisivo. - Sabato 14 maggio, ore 21: Tifu e Andaloro in recital
Teatro Doglio non dimentica la musica classica e propone una serata organizzata in collaborazione con il Lei Festival. I protagonisti sono due artisti che tornano in città dopo 18 anni: Anna Tifu e Giuseppe Andaloro.
Anna Tifu è considerata una delle migliori violiniste della sua generazione. È stata testimonial del talento italiano accanto a Riccardo Muti, Giuseppe Tornatore ed Eleonora Abbagnato. Inoltre, nel 2020 ha eseguito l’Estate, tratta dalle Quattro Stagioni di Vivaldi, con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, per il progetto Anima Mundi de la Maison Fendi. Anche il pianista Giuseppe Andaloro è un artista di fama mondiale. Si è difatti esibito nelle più celebri sale da concerto, come La Scala di Milano, la Royal Festival Hall e la Queen Elizabeth Hall di Londra, l’Esplanade Auditorium di Singapore e la City Hall Concert Hall a Hong Kong.
Dove acquistare i biglietti?
I biglietti per gli spettacoli sono in vendita tramite i canali di Box Office Sardegna e in tutti i punti vendita autorizzati. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Box Office al numero 070657428.
La bellezza del Teatro Doglio
Teatro Doglio è, insieme al Teatro Lirico, un importante simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico di Cagliari.
Eppure, questo gioiello architettonico degli anni ’60 fu scoperto per caso durante i lavori di ristrutturazione del vicino Palazzo Doglio. Per questo è anche detto il teatro nascosto.
Dopo un periodo di abbandono, il teatro è stato di nuovo reso accessibile al pubblico. E ora, dopo quasi 40 anni, è tornato ad animare non solo uno degli storici quartieri di Cagliari, ma la città intera.
Infatti, dalla sua riapertura ha ospitato artisti di ogni genere e musicisti come Giovanni Allevi a Paolo Fresu.
Ma Teatro Doglio è anche uno spazio polifunzionale. Grazie alla possibilità di ospitare fino a 1000 persone, si presta come centro congressi. I suoi punti forti sono le 3 sale meeting, le attrezzature di ultima generazione, un foyer interno ed esterno, e uno splendido giardino d’inverno.
Il Teatro si trova in Via Logudoro 32, Cagliari, CA 09010 Italia
Vuoi venire in Sardegna e trascorrere una vacanza all’insegna della cultura? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari