Spiagge Cagliari: luoghi incredibili per una vacanza da sogno
Il mare della Sardegna non ha nulla da invidiare a quello di celebri paradisi tropicali e le spiagge di Cagliari, da quelle incontaminate alle più attrezzate, sono delle preziose gemme naturali incastonate tra il profilo scoglioso dei promontori e la folta vegetazione mediterranea che incornicia paesaggi mozzafiato.
Le spiagge di Cagliari sono tra le mete preferite del wedding tourism e la destinazione ideale per programmare una breve ma indimenticabile fuga insieme al partner, in solitaria, con gli amici o la famiglia.
Qui, dove il mare è così trasparente da diventare lo specchio del cielo, chi cerca un luogo da sogno dove trascorrere una vacanza rilassante può realizzare il desiderio di staccare la spina e dimenticare lo stress per concentrarsi solo sul proprio benessere.
Il mare e le spiagge dell’isola offrono bagni di sole, pace e tranquillità ma le splendide acque cristalline del Sud Sardegna, complici il vento di scirocco e di maestrale, sono un vero paradiso anche per i surfisti e per tutti gli appassionati di sport acquatici e subacquea che grazie ai fondali bassi possono immergersi e scoprire l’affascinante e misterioso mondo sottomarino.
Dall’azzurro al blu scuro passando per il turchese e il verde smeraldo, il mare di Sardegna è un prezioso dipinto di rara bellezza, casa di un delicato ecosistema marino che dev’essere sempre rispettato e protetto per preservare l’habitat naturale e le specie che lo abitano come le tartarughe Caretta Caretta, il delfino comune, la stenella striata, il capodoglio e molti altri.
Panorami selvaggi, massicce scogliere, insenature e calette, proteggono un patrimonio naturalistico di grande valore e famoso in tutto il mondo dove la sabbia, morbida e chiara, illuminata dal sole svela diverse gradazioni di colore che vanno dal bianco latte all’oro, dal grigio perla al rosa cipria.
Vi sveliamo quali sono le dieci spiagge di Cagliari da vedere almeno una volta nella vita.
Spiagge Cagliari: le 10 che vi conquisteranno al primo sguardo
Scopriamo insieme quali sono le dieci spiagge di Cagliari più belle per una vacanza indimenticabile all’insegna del relax in veri e propri paradisi terrestri.
- Poetto: il Poetto, anche detto Poettu in sardo, è la spiaggia più famosa della città e tra le dieci cose da vedere a Cagliari. Lunga otto chilometri circa si estende dal promontorio della Sella del Diavolo sino all’inizio del litorale di Quartu Sant’Elena, dove il nome cambia in spiaggia di Quartu o Poetto di Quartu. È il lido più famoso dell’antica città di Casteddu e uno dei luoghi più frequentati durante l’estate.
- Capo Malfatano: il litorale di Capo Malfatano è caratterizzato da spiagge di sabbia color grigio cenere che si alternano a ripide scogliere e a cale di ciottoli e scogli con sabbia dalle sfumature dorate. Le splendide e cristalline acque del mare hanno tonalità che vanno dal verde smeraldo al turchese mentre i fondali sono limpidi e bassi. In particolare la spiaggia di Capo Malfatano si contraddistingue per la sabbia a grana media, la presenza di ciottoli, i fondali bassi e sabbiosi, le insenature con rocce e scogli color dell’ambra e le acque celeste chiaro che diventano sempre più azzurre quando ci si allontana dalla riva.
- Porto Giunco: perla della costa sud-orientale, l’area di Porto Giunco non ha niente da invidiare ai paradisi caraibici con la sua lunga distesa di soffice sabbia dalle tonalità rosa e le acque di uno straordinario color azzurro chiaro che svela le sue infinite sfumature mentre si raggiunge il largo. La spiaggia è la meta perfetta per gli amanti del surf e gli appassionati di snorkeling e immersioni.
- Cala Sinzias: due chilometri di soffice sabbia bianca, un fondale limpido e un mare cristallino e azzurro che Goletta Verde di Legambiente inserisce nella lista dei più puri della Sardegna. La spiaggia di Cala Sinzias si trova tra due piccoli promontori ed è la meta preferita di pescatori, sub e surfisti alla ricerca dell’onda perfetta.
- Solanas: un’acqua limpida che diventa più profonda mentre si raggiunge il largo e una sabbia color oro morbida come la seta, Solanas è un vero e proprio paradiso marino accarezzato da un vento che porta con sé tutto il profumo della ricca e incredibile vegetazione che circonda la spiaggia.
- Punta Molentis: da un lato l’acqua cristallina e la sabbia bianca che assume una leggera colorazione rosa sulla battigia e dall’altro una cava di granito. La stupenda spiaggia di Punta Molentis, scenografia di alcuni spot pubblicitari e film, ha un fondale basso e sabbioso mentre i colori del mare giocano con le sfumature del verde smeraldo, del turchese e dell’azzurro.
- Cala Pira: immersa nei profumi della vegetazione mediterranea e circondata da ginepri secolari e magnifici graniti, la spiaggia di Cala Pira ha un fondale basso che la rende meta ideale per famiglie con bambini piccoli. Qui la spiaggia, lambita da un mare azzurro e trasparente, è bianca e soffice come la neve.
- Su Giudeu: un piccolo eden caratterizzato da una spiaggia di sabbia bianca e finissima come borotalco e da fondali bassi e limpidi, la spiaggia di Su Giudeu deve il suo nome al polpo che nuota nelle acque della zona e a una coppia di scogli che si possono raggiungere facilmente dalla riva grazie ai fondali bassi.
- Mari Pintau: il nome della spiaggia significa “mare dipinto” e non si può che pensare a uno splendido capolavoro di Madre Natura quando si parla di Mari Pintau. L’azzurro e il verde smeraldo colorano le acque cristalline e trasparenti di un mare con fondale basso, sassi e ciotoli tondi che lasciano spazio a una sabbia finissima e bianca quando ci si allontana dalla battigia. La spiaggia è invece composta da ciotoli e sabbia. Mari Pintau è la destinazione perfetta per appassionati di pesca subacquea e per chi vuole immergersi in fondali incantevoli alla scoperta delle meraviglie che si nascondono sotto la superficie dell’acqua.
- Cala Cipolla: è una delle spiaggie più famose dell’isola e tra le più belle, protetta da due promontori di granito rosa e dalla ricca vegetazione mediterranea. Cala Cipolla racconta l’anima selvaggia e appassionata della Sardegna e per raggiungerla è necessario percorrere un sentiero che profuma di pini e ginepri secolari. L’acqua è cristallina tra il verde smeraldo e il turchese, la sabbia è dorata e finissima, i fondali bassi e sabbiosi con la presenza di qualche scoglio. La spiaggia è la meta ideale per surfisti e appassionati di pesca subacquea e immersioni.