Chef stellati a Palazzo Doglio: Notti Stellate all’insegna del gusto
Proseguono gli appuntamenti gourmet di Notti Stellate a Palazzo Doglio che dopo gli chef Carlo Cracco e Sergio Mei si prepara ad accogliere lo chef stellato Giuseppe Mancino.
A Cagliari l’indirizzo che non può mancare nell’agenda dei gourmand e l’Osteria del Forte di Palazzo Doglio, dove i piatti di grandi chef come Carlo Cracco, Sergio Mei e Stefano Mancino, diventano protagonisti della kermesse gastronomica Notti Stellate.
Carlo Cracco, icona mondiale dell’alta cucina italiana, lo scorso 19 ottobre ha conquistato gli ospiti dell’Osteria del Forte con un esclusivo menù in cui alcuni dei suoi piatti signature hanno dialogato con i profumi e i sapori dei prodotti di stagione che caratterizzano l’offerta culinaria del ristorante di Palazzo Doglio.
Lo chef più amato del piccolo schermo, tra i maggiori interpreti della cucina nazionale e internazionale, in collaborazione con l’Executive Chef Alessandro Cocco, alla guida della brigata dell’Osteria del Forte, ha presentato sei piatti capaci di sedurre lo sguardo e conquistare il palato:
- La Sea salad con pomodoro, zucchine trombetta, olive di taggia e capperi;
- Il Raviolo di lardo di colonnata con tartare di gambero rosso e marmellata di cipolle di tropea;
- L’Uovo affumicato al fieno, zucca e sottobosco;
- Il Riso al preboggion;
- La Tagliata di tonno rosso con insalatina di funghi shiitake, tartufo bianco e sorbetto al melograno;
- Il dessert 3 cioccolati con maionese ai lamponi e nocciole caramellate.
Dopo Carlo Cracco, è stato Sergio Mei, uno dei più apprezzati interpreti della cucina italiana a livello internazionale, il secondo ospite di Notti Stellate. Classe 1952, originario di Santadi, Chef Mei ha un curriculum che non passa inosservato e vanta una carriera di oltre 50 anni cominciata in una trattoria toscana all’età di 14 anni. Dopo essere stato Executive Chef all’Excelsior Hotel di Bergamo, nel 1986 arriva all’Hotel Palace di Milano dove ottiene la prima stella Michelin come chef di albergo in Italia. Dal 1994, per ben 21 anni, è Executive Chef dell’hotel Four Seasons di Milano.
Autore e coautore di moltissime prestigiose pubblicazioni, oltre che docente per 10 anni all’École Lenôtre – il più prestigioso Istituto di Catering in Francia – Mei è membro attuale del comitato scientifico di Italia a Tavola e vanta numerosi riconoscimenti, tra cui la Medaglia d’oro al Culinary World Cup di Lussemburgo (1994) e il riconoscimento nazionale come Cuoco dell’anno (1998).
Agli ospiti dell’Osteria del Forte, Mei ha proposto un menù unico, dove hanno trovato spazio gli ingredienti simbolo della sua Regione e la reinterpretazione delle ricette tradizionali che lo hanno reso celebre nel mondo.
Chef stellati a Palazzo Doglio: Giuseppe Mancino all’Osteria del Forte
L’appuntamento con Notti stellate e la grande cucina d’autore si rinnova martedì 7 Dicembre 2021 con l’esclusiva cena a quattro mani che vedrà protagonista Giuseppe Mancino, Chef patron del ristorante “Il Piccolo Principe”, 2 stelle Michelin, e l’executive Chef Alessandro Cocco. Un evento da non perdere a cui seguirà il brunch in programma mercoledì 8 Dicembre.
Classe 1981, Mancino a Sarno (Sa) e dopo aver conseguito il diploma presso frequentato la Scuola Alberghiera di Salerno comincia a lavorare in un ristorante pizzeria del suo paese in qualità di pizzaiolo ma, come si legge nella sua biografia, a causa di qualche errore di troppo viene spostato dal forno a legna alla cucina, dove impara le basi della vera cucina tradizionale italiana.
Nel 1997 si trasferisce al Grand Hotel Baglioni di Firenze dove vive la sua prima avventura in un contesto internazionale di alta cucina e un anno più tardi ricopre il ruolo di chef de partie al Park Hotel I Lecci, un elegante resort sul mare. In questi anni stringe un’importante amicizia con lo Chef Stellato Rocco Iannone che lo introdurrà nel mondo dei grandi professionisti della cucina.
Nel 2001 Giuseppe Mancino opera per la prima volta in un ristorante che sarà in breve tempo stellato, Il Sogno di Angelo alla Spezia, con lo Chef Davide Raschi grazie al quale avrà la possibilità di entrare nel team di Alain Ducasse, al Louis XV nel Principato di Monaco.
Seguirà nel 2002 un’altra esperienza stellata nella cucina di Rocco Iannone, al Faro di Capo d’Orso in Costiera Amalfitana, prima dell’incontro illuminante, nel 2003, con Gualtiero Marchesi all’Albereta, dove Mancino lavora come chef de partie.
Nel 2005 approda alla cucina del Piccolo Principe del Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio, che sotto la sua guida acquisisce la stella Michelin nel 2008 e la seconda stella nel 2014, oltre a tanti altri importanti riconoscimenti, come l’inserimento con ottimi voti nelle più prestigiose guide tra le quali il Gambero Rosso e l’Espresso.
Protagonista di importanti eventi gastronomici, tra cui l’annuale Celebrity Chef al Forte Village, Mancino si dedica anche a numerose attività benefiche in collaborazione con la Caritas ed altre associazioni operanti nel terzo settore.
Quello dello Chef Mancino è uno stile che si evolve nel tempo e passa da una cucina dal gusto deciso e tradizionale a creazioni più ricercate, leggere, armoniche anche grazie all’influenza fusion acquisita durante alcuni viaggi in Asia e in particolare in Cina.
Per maggiori informazioni sulla cena Notti Stellate – Giuseppe Mancino all’Osteria del Forte e per prenotazioni è possibile inviare una email a info@palazzodoglio.com oppure telefonare al numero 0706464154.
Vuoi scoprire la cucina creativa dello chef stellato Giuseppe Mancino e vivere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari