Teatro Doglio: si alza il sipario sul teatro nascosto di Cagliari
Dopo trentasette anni rinasce il “teatro celato” di Cagliari che diventa Teatro Doglio e sarà inaugurato nei primi mesi del 2020 in contemporanea con il nuovo hotel di lusso Palazzo Doglio.
Soprannominato anche il “teatro nascosto”, Teatro Doglio sorge in via Logudoro, proprio di fronte al prestigioso hotel, e in passato ha ospitato la vecchia Sala San Pio IX, locale di proprietà del seminario arcivescovile. Il palcoscenico del teatro fu utilizzato l’ultima volta nel 1982 per il concerto di Natale della diocesi e pochi mesi più tardi la struttura venne chiusa perché considerata poco sicura. La decisione di mettere fine alle attività del teatro fu presa dopo il grave incendio del Cinema Statuto di Torino, avvenuto nel pomeriggio del 13 febbraio 1983, che provocò la morte di 64 persone.
Il teatro di via Logudoro a Cagliari fu uno dei tanti cinema e teatri chiusi definitivamente e oggi torna a splendere grazie ai lavori di riqualificazione architettonica e urbana che svelano la bellezza di un prezioso gioiello incastonato nel cuore dell’antica città di Casteddu.
Teatro Doglio: la location giusta per eventi esclusivi a Cagliari
Il progetto di recupero di Palazzo Doglio, splendido edificio costruito a metà degli anni Venti al centro di uno degli storici quartieri di Cagliari, restituirà nuova vita alla struttura scoperta per caso durante i primi lavori di ristrutturazione e ribattezzata con il nome di Teatro Doglio.
Ripensato come spazio polifunzionale, Teatro Doglio è un centro congressi con una capienza dalle 100 alle 1000 persone e può ospitare convegni, attività di team building, eventi esclusivi, convention, presentazione e lanci prodotti. Lo splendido giardino d’inverno, le due salette di sottocommissione e le attrezzature di ultima generazione, ne fanno una location perfetta per eventi di nicchia e cerimonie.
A completare i servizi offerti dal teatro, due salette meeting con una capienza di circa 60 persone ognuna situata all’interno dell’hotel che sarà collegato con un attraversamento pedonale personalizzato.
Non è finita qui perché Teatro Doglio promette di diventare il nuovo indirizzo per appuntamenti musicali e teatrali di altissimo livello, guadagnando così un posto accanto al Teatro Lirico di Cagliari, un altro importante simbolo del patrimonio culturale, storico e artistico della città.
Foto di Dario Sequi