“Il Gruffalò” a Teatro Doglio: tutte le info
Lo spettacolo per bambini più atteso dell’anno sbarca sul palcoscenico di Teatro Doglio
Il Gruffalò, lo spettacolo per bambini più atteso dell’anno, andrà in scena come unica data in Sardegna, sabato 5 novembre alle ore 16 e alle ore 18 sul palcoscenico del Teatro Doglio di Cagliari.
La commedia musicale, fiaba in musica senza età per grandi e piccini, è tratta dalla storia scritta da Julia Donaldson e illustrata da Axel Scheffler, un vero e proprio classico della letteratura per l’infanzia.
L’autrice in Gran Bretagna è considerata un’icona assoluta, annoverata dal Guardian tra i “Top Seller” del mercato inglese insieme a Dan Brown e JK Rowling: vanta, infatti, una vastissima produzione di racconti per bambini che sono subito diventati dei classici moderni e “Il Gruffalò” è uno dei più noti.
Grazie alla proficua collaborazione con la Libreria Favolare, potrete sfogliarli e conoscerli tutti da vicino a Teatro Doglio.
La prima avventura del Gruffalò esce in libreria il 23 marzo 1999, edita da MacMillan Children’s Book e, in poco tempo, conquista il cuore dei lettori fino a diventare un caso editorale e superare, a oggi, le 48 milioni di copie vendute in tutto il mondo.
Ma di cosa tratta la fiaba “Il Gruffalò”? La storia è quella di un topolino, astuto e affamato, che per proteggersi dalle numerose insidie del bosco, immagina la presenza di uno strano animale con “gli occhi arancioni, la lingua molliccia e aculei violacei sulla pelliccia”, un curioso incrocio tra un bufalo e un orso. A sorpresa, scoprirà poi che la spaventosa creatura da lui inventata, in realtà esiste davvero! Tuttavia, non dovrà averne alcuna paura poiché il Gruffalò diventerà il migliore alleato della sua sicurezza.
Uno dei messaggi centrali della storia è proprio quello che non è necessario essere “grande e grosso” per sopravvivere in un fitto bosco frondoso: ci riesce persino un topolino affidandosi all’inventiva, all’arguzia e alla fantasia.
Durante gli anni, “Il Gruffalò” è stato adattato per la tv, il cinema, fino ad arrivare al grande successo dello spettacolo teatrale confermandosi un cult per i bambini: la fiaba si presta molto bene a essere rappresentata sul palco, ricca di animali dalle qualità umane e virtù quali gentilezza, curiosità e lungimiranza.
Dai toni allegri e coinvolgenti, aiuta a sviluppare l’empatia, a credere sempre di più in sé stessi, ad aprirsi alla diversità e stimola la fantasia.
In Italia, lo spettacolo è portato in scena in una versione del tutto originale e per la seconda volta, a riprova dell’apprezzamento del pubblico, dalla Fondazione Aida con il Centro Servizi Culturali Santa Chiara e il Teatro Stabile del Veneto, in collaborazione con la BSMT (Bernstein School of Musical di Bologna).
Teatro Doglio: l’esclusiva location
L’appuntamento con l’unica data in Sardegna dello spettacolo “Il Gruffalò” è per sabato 5 novembre nella stupenda cornice di Teatro Doglio, il “teatro nascosto” nel cuore di Cagliari, autentico gioiello architettonico degli anni Sessanta scoperto per caso durante i primi lavoro di ristrutturazione del vicino Palazzo Doglio.
Restituito alla cittadinanza dopo quarant’anni di chiusura per appuntamenti culturali di assoluta qualità, il Teatro è tornato ad animare uno dei quartieri storici del capoluogo sardo diventando ben presto un vibrante punto di riferimento per l’agenda dello spettacolo con progetti di ampio respiro.
Teatro Doglio, il secondo teatro più grande della città con un posto di rilievo accanto al Teatro Lirico di Cagliari (indiscusso simbolo del patrimonio artistico, culturale e storico cagliaritano), è oggi uno spazio contemporaneo dalla struttura polifunzionale, in grado di ospitare dalle 100 alle 1000 persone.
In più, è location ideale anche per congressi grazie alle tre sale meeting, a un foyer interno ed esterno, alle attrezzature di ultima generazione e a un grazioso giardino d’inverno.
I biglietti per i due spettacoli “Il Gruffalò” a Teatro Doglio – alle ore 16 e alle ore 18 – saranno in vendita a partire da lunedì 10 ottobre nei canali di Box Office Sardegna e nel punto vendita di Viale Regina Margherita, 43, a Cagliari.
Per eventuali info e prenotazioni, è inoltre possibile contattare il BoxOffice al numero 070657428.
Vuoi assistere allo spettacolo “Il Gruffalò” a Teatro Doglio e vivere una vacanza all’insegna dell’eleganza e dello charme? Scopri Palazzo Doglio a Cagliari
Foto di: Stefano Girardi