Halloween dei Bambini a Palazzo Doglio: va in scena la festa più spaventosa dell’anno
Domenica 29 ottobre una serata indimenticabile con “Halloween dei Bambini”: tutte le informazioni.
Domenica 29 Ottobre, la Corte di Palazzo Doglio, il prestigioso hotel 5 stelle lusso nel cuore di Cagliari, si anima ancora una volta con una festa pensata per i più piccoli: “Halloween dei Bambini” vi aspetta per una serata all’insegna dell’avventura grazie ai Superanimatori, in un’edizione speciale che promette emozioni mai viste prima! Infatti, il tema di quest’anno sarà: “La leggenda del Kraken” un’avventura marina straordinaria.
Un veliero arenato in corte, lo spettacolo del fuoco e un’invasione di pirati zombie sono solo alcune delle novità dell’edizione 2023. Si tratta di un’occasione davvero unica e originale per celebrare la festa più “da brivido” dell’anno, Halloween, che cade il 31 ottobre e ha le sue radici nell’antica festa celtico-pagana di Samhain, il Capodanno celtico, che segnava il passaggio tra la bella stagione estiva e le rigide temperature che contraddistinguono il periodo più freddo dell’anno. Il termine Samhain, infatti, significa letteralmente “fine dell’estate” e deriva dall’antico irlandese.
Le celebrazioni avevano lo scopo di placare le paure legate agli spiriti che si credeva tornassero sulla Terra proprio la notte del 31 ottobre: i Celti si radunavano nei boschi per accendere il Fuoco Sacro e al loro ritorno al villaggio, indossavano maschere spaventose, portando con loro lanterne create da cipolle che veniva scavate per contenere le braci del Fuoco Sacro.
Questo momento così particolare, in cui alla paura della morte si contrapponeva l’allegria per i festeggiamenti, era vissuto come un tempo liminale, ossia di confine, in cui la distanza tra questo mondo e l’altromondo poteva essere superato più facilmente. Ed è qui che ha origine Halloween, la festa che dall’Irlanda si è poi diffusa negli Stati Uniti, dove ha assunto rilevanza nazionale. Ciò è stato possibile perché nel corso dell’Ottocento, l’Irlanda fu colpita da carestie e molti irlandesi emigrarono in America, portando con sé le tradizioni celtiche, incluso Samhain.
Negli Stati Uniti, Halloween (All Hallow’s Eve, Vigilia di Ognissanti) ha perso il suo significato religioso e rituale, trasformandosi in una festa autunnale allegra e pittoresca, simile al Carnevale. I simboli distintivi di tale festa “spaventosa” includono le zucche intagliate (Jack-o’-Lantern), che derivano da una leggenda irlandese legata a un fabbro di nome Jack, e la tradizione del “dolcetto o scherzetto”, che ha origini celtiche, in cui si lasciava cibo per i morti, le fate e gli elfi durante la notte di Samhain.
Oggi, in Italia il 31 ottobre si festeggia con costumi, dolci, maschere e varie tradizioni. In particolare, in Sardegna si celebrano le Concas e sos mortos, che comprendono zucche intagliate a forma di teschio, e le Nimeddas, in cui i bambini vanno di casa in casa alla ricerca di doni e dolciumi.
“Halloween dei Bambini” nella splendida cornice di Corte Doglio
L’appuntamento con la serata di Halloween più indimenticabile di sempre è per domenica 29 ottobre nella raffinata e magnifica Corte Doglio, l’incantevole spazio che richiama lo stile delle storiche piazze italiane, con la straordinaria leggenda marina del Kraken. Indossate le maschere e preparatevi a festeggiare la notte più spaventosamente divertente dell’anno a Palazzo Doglio, in pieno centro a Cagliari.
È possibile acquistare i biglietti secondo due modalità:
- Di persona al Boxofficesardegna: presso il punto vendita in V.le Regina Margherita, 43 . Per informazioni chiamare al 070657428
- Online su Box Office: acquistate i vostri tickets comodamente tramite il sito web di BoxOffice al link: https://www.boxol.it/BoxofficeSardegna/it/event/halloween-a-corte-corte-teatro-doglio-cagliari/478186
Vuoi vivere la magia di “Halloween dei Bambini” e trascorrere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari