Ospedale Businco: Palazzo Doglio ospita l’aperitivo di raccolta fondi
Palazzo Doglio, Summer Mode e Sinergia Femminile si uniscono per supportare l’ospedale Businco di Cagliari con la raccolta fondi destinata a finanziare l’acquisto di un mammografo di ultimissima generazione.
Ha riscosso un grande successo l’evento Un mammografo per il Bunisco, l’importante raccolta fondi a supporto dell’ospedale Businco di Cagliari lanciata da Palazzo Doglio, hotel di lusso a pochi minuti dal centro storico dell’antica città di Casteddu, e Summer Mode, il brand di gioielli solidali, in collaborazione con la ONLUS ASF Associazione Sinergia femminile.
Il progetto a favore dell’Ospedale Oncologico Businco di Cagliari ha preso il via mercoledì 30 settembre 2020 con un aperitivo solidale organizzato nella splendida cornice della Corte Doglio, il cuore del luxury hotel situato a 400 mt dall’affascinante porto turistico di via Roma e poco distante dagli storici quartieri di Cagliari.
Un evento speciale il cui intero ricavato è stato devoluto all’ospedale Businco attraverso la piattaforma di crowdufunding Rete al Dono presentata ufficialmente nel corso della serata che prevedeva un contributo per persona di 90 euro.
Obiettivo della campagna è raccogliere nel più breve tempo possibile i fondi necessari per l’acquisto del Mammomat Revelation, un mammografo con tomosintesi di ultimissima generazione il cui costo è pari i 168.000 euro.
Il mammografo, lanciato dall’azienda Siemens nel 2018, vanta il più ampio angolo di acquisizione sul mercato ed un elevato numero di proiezioni che garantiscono un’altissima qualità diagnostica, bassissime radiazioni ionizzanti ed elevato comfort per la donna.
Un mammografo per il Bunisco rappresenta il primo passo di un’iniziativa che mette al centro la salvaguardia della salute e il benessere delle donne in Sardegna.
L’acquisto del macchinario andrà̀ a integrare la dotazione esistente, aiutando l’ospedale Businco a ridurre sensibilmente i lunghi tempi di attesa per un esame che continua a rappresentare lo strumento più̀ efficace per la diagnosi precoce del tumore al seno.
Grazie al prezioso contributo degli ospiti che sono intervenuti alla serata organizzata presso Palazzo Doglio è stato possibile raccogliere 6.000 euro, una cifra importante che si aggiunge ad altri 5.605 euro delle donazioni volontarie effettuate tramite carta di credito, Paypal e bonifico bancario attraverso il sito www.retedeldono.it/it/progetti/asf/un-mammografo-per-il-businco.
Ospedale Businco: breve identikit di Summer Mode e dell’ONLUS Singergia Femminile
Gli ospiti che hanno preso parte alla serata di mercoledì 30 settembre 2020, oltre a partecipare all’aperitivo con finger food organizzato presso Palazzo Doglio, hanno ricevuto l’esclusiva “Collana Doglio” in argento, bagnato in oro rosa, interamente disegnata e realizzata da Summer Mode in edizione limitata per l’evento.
Summer Mode è un brand di gioielli solidali nato nella primavera del 2012 a sostegno del gruppo oncologico Abbracciamo un Sogno. Anelli, orecchini, bracciali e collane sono realizzati in argento 925 italiano, anallergico e nickel free con bagnature galvaniche oro e oro rosa, e si possono acquistare presso la Rinascente Cagliari, la Rinascente Milano Duomo o sul sito summermode.it.
Ad appoggiare la campagna di raccolta fondi organizzata da Palazzo Doglio e Summer Mode a favore dell’ospedale Businco di Cagliari c’è anche l’Associazione Sinergia Femminile ONLUS nata per sostenere e promuovere le attività di ricerca diagnostica e di cura del tumore al seno attraverso l’organizzazione sia di convegni, che coinvolgono medici specialisti oncologi e senologi, sia di incontri che accendono i riflettori sulla salute e lo stato di benessere delle donne. Inoltre, l’associazione lavora per realizzare e sostenere progetti di ricerca medica, favorire l’aggiornamento di specialisti in campo oncologico e incoraggiare ricerche cliniche nel campo dell’oncologia.
L’obiettivo della Onlus è “creare anche in Sardegna una unità di senologia multispecialistica, in grado di offrire alle donne una struttura sanitaria di alta qualità, che soddisfi i bisogni clinici, assistenziali e relazionali legati alla patologia mammaria e garantire un adeguato percorso di diagnosi e cura”.
Sinergia Femminile offre anche assistenza alle persone colpite da tumore organizzando, insieme ad altre associazioni, incontri, laboratori e progetti con l’intento di coinvolgere coloro che sono stati colpiti dalla malattia affinché possano vivere una vita piena e dignitosa.
In base a quanto stabilito dallo statuto della Onlus, l’associazione è “aperta al contributo di tutti coloro che, a titolo volontario ed in forma assolutamente gratuita, desiderano mettere a disposizione della collettività le proprie capacità e il proprio tempo”.