Halloween a Corte Doglio: una serata all’insegna dell’avventura per la festa più brividosa dell’anno
“Halloween dei bambini” è la grande festa di animazione a Corte Doglio per far trascorrere ai più piccoli una magica giornata in una location esclusiva.
Palazzo Doglio, elegante hotel a cinque stelle a pochi passi dal frizzante centro di Cagliari, ospita nella sua scenografica Corte la grande festa di Halloween dedicata ai bambini di tutte le età.
Halloween, la festa più paurosa dell’anno, cade il 31 ottobre e trae origine dall’antica festa celtico-pagana Samhain, il Capodanno celtico, spartiacque tra il periodo estivo e quello invernale, la stagione più dura: per i Celti, infatti, l’anno non iniziava il primo gennaio ma il primo novembre.
Era il tempo del freddo e delle tenebre, quando ci si chiudeva in casa per lunghi mesi, e Samhain serviva a esorcizzare l’arrivo dell’inverno e delle sue incertezze, una celebrazione che univa la paura degli spiriti che tornavano sulla Terra alla gioia dei festeggiamenti per l’inizio di un nuovo anno.
Proprio durante la notte del 31 ottobre, i Celti si radunavano nei boschi per l’accensione del Fuoco Sacro: al ritorno al villaggio, indossavano maschere grottesche e illuminavano il cammino con lanterne ricavate nelle cipolle al cui interno ardevano le braci del Fuoco Sacro.
Dall’Irlanda agli Stati Uniti, dove Halloween è diventata quasi una festa nazionale: nel corso dell’Ottocento, l’Isola di Smeraldo fu investita da terribili carestie e molti irlandesi andarono a cercare fortuna in America portando con sé molte delle loro tradizioni tra cui, appunto, il Capodanno celtico.
Oltreoceano, Halloween (All Hallow’s Eve, Vigilia di Ognissanti) perse con il tempo il significato religioso e rituale per trasformarsi in un’allegra e pittoresca occasione per divertirsi e mascherarsi, una sorta di “Carnevale d’autunno”.
I tratti distintivi della festa più “paurosa” dell’anno sono le zucche intagliate e la tradizione del “dolcetto o scherzetto”, entrambe di origine irlandese. Le zucche, chiamate anche Jack-o’-Lantern, lanterne di Jack, derivano dalla leggenda del fabbro irlandese Jack, incallito bevitore, che, per ripagare i debiti, vendette l’anima al diavolo e riuscì a ingannarlo più volte.
Dopo la sua morte, la notte di Halloween, a causa dei suoi numerosi peccati gli venne rifiutato l’ingresso in Paradiso ma anche il diavolo, per rifarsi dei torti subiti, gli impedì di entrare all’inferno, tirandogli dietro un tizzone ardente. Jack lo raccolse e lo inserì in una rapa per farsi luce, come fosse una lanterna, durante il suo incessante peregrinare tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
La tradizione del trick-or-treat, il classico “dolcetto o scherzetto”, deriva invece dall’usanza dei Celti di lasciare, durante la notte di Samhain, cibo sulla tavola per i morti, le fate e gli elfi, in modo che non facessero dispetti ai vivi.
Oggi, la giornata del 31 ottobre viene festeggiata anche in Italia con maschere, dolci, costumi e svariate tradizioni.
In Sardegna, in particolare, si svolgono le celebrazioni delle Concas e sos mortos, zucche intagliate a forma di teschio, e delle Nimeddas, Le animelle, durante la quale i bambini vanno di casa in casa alla ricerca di doni e dolciumi.
Halloween dei bambini: l’entusiasmante festa a Corte Doglio
“Halloween dei bambini” è la grande festa di Halloween pronta ad animare, domenica 30 ottobre 2022 dalle ore 16, la scenografica Corte di Palazzo Doglio, organizzata in collaborazione con BdiBimbi e dedicata ai bambini di tutte le età.
Palazzo Doglio, hotel di charme dal fascino antico e cuore contemporaneo, parte del Leading Hotels of The World, il prestigioso club che unisce i migliori hotel del mondo, vanta settantadue lussuose camere, splendide suite e ristoranti gourmet, dove sperimentare il meglio della cucina locale, nazionale e internazionale: dall’Osteria del Forte, con i piatti della tradizione reinterpretati in chiave moderna, al Coloniàl, che celebra sapori e colori della cucina del Centro-Sud America, da Maiori, che porta a Cagliari la tradizione della vera pizza napoletana, a Saudade, dove la frutta esotica sudamericana si sposa alla perfezione con la tipica cucina nipponica. A completare l’offerta del luxury hotel è Doglio Club, ritrovo del benessere per mente e corpo.
Sorge in posizione strategica, a pochi minuti dal centro di Cagliari e dalla bellissima Spiaggia del Poetto, e a una decina di chilometri dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas, la cornice ideale per una vacanza da sogno in Sardegna.
Per rendere indimenticabile il giocoso periodo di Halloween, Palazzo Doglio ospita una grande festa nella magnifica Corte: una giornata davvero speciale con baby dance, giochi di gruppo, animazione, musica, “Horror Bubble Show”, parade con mascotte “Halloween edition” e molte altre divertenti iniziative a cura del team dei Superanimatori.
I biglietti per l’evento sono disponibili presso il Concierge di Palazzo Doglio e il punto vendita Box Office in Viale Regina Margherita 43, Cagliari.
Per ulteriori info e prenotazioni, potete contattare il BoxOffice al numero 070657428.
Vuoi festeggiare Halloween in una cornice raffinata, esclusiva ed elegante? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari