Mum’s Day Weekend: insieme per la prevenzione
In occasione della Festa della Mamma, un appuntamento molto speciale a Palazzo Doglio.
Quest’anno la Festa della Mamma si celebra il 14 maggio: a differenza della Festa del Papà, che cade sempre il 19 marzo, la giornata dedicata alla celebrazione della figura materna è una festa mobile che non ha un giorno fisso ma è comunque la seconda domenica di maggio.
In realtà, dagli anni Cinquanta fino al 2000 la data del Mother’s Day era l’8 maggio ma poi, per allinearsi al calendario americano, è stata spostata.
Tuttavia, non è una regola fissa a livello internazionale: il Belgio ha scelto l’ultima domenica di maggio, l’Inghilterra, la Scozia e il Galles festeggiano la quarta domenica di Quaresima e in Bulgaria, Albania, Russia, Moldavia, Romania e Macedonia coincide con la Festa della Donna l’8 marzo. Ancora, in Spagna, Portogallo e a San Marino è il 15 marzo mentre in Argentina a ottobre.
Nel tempo, sono state molte le iniziative volte a celebrare la mamma, come la Giornata Nazionale della Madre e del Fanciullo, del 1933, fino ad arrivare a metà degli anni Cinquanta come la conosciamo oggi.
In particolare, nel 1956 si svolse in Liguria, a Bordighera, un’iniziativa con fine promozionale e commerciale nata dall’idea di Giacomo Pallanca, presidente dell’Ente Fiera del Fiore e Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, e dell’allora sindaco e senatore Raoul Zaccari.
Nel 1957, invece, don Otello Migliosi, parrocco di Tordibetto di Assisi, pensò di omaggiare la figura della donna e della madre e, al contempo, promuovere il dialogo tra culture grazie a una giornata di confronto e dialogo.
Nel 1958 venne infine istituita per legge la Festa della Mamma (di cui Zaccari fu promotore) anche se non risultò così semplice: una parte dei senatori si oppose poiché ritenevano che i sentimenti e la famiglia dovessero rimanere al di fuori della legislatura.
Il significato di amore e cura della Festa della Mamma
Anche nell’antichità si celebravano feste e riti legati alla figura della Madre Terra e di quelle divinità che rappresentavano la rinascita della natura durante la primavera: i Greci festeggiavano la madre di tutti gli dei, Rea, mentre i Romani Cibele, divinità simbolo delle madri e della natura.
La mamma, infatti, è l’origine della vita, della famiglia, e significa amore e affetto incondizionati, capacità di prendersi cura e dedicarsi al benessere degli altri.
Palazzo Doglio celebra la mamma con la Mum’s Day Weekend Charity Breakfast
In occasione della Festa della Mamma, Palazzo Doglio, l’hotel di lusso nel cuore di Cagliari, ospita presso la Corte Doglio, dalle 10 alle 12.30, la Mum’s Day Weekend Charity Breakfast, colazione solidale in collaborazione con Summer Mode a supporto della nuova raccolta fondi promossa dal Gruppo Abbracciamo un Sogno per l’acquisto di un “Camper per la Prevenzione”.
Il Gruppo Abbracciamo un sogno è composto da pazienti oncologici che affrontano il percorso di cura e di vita “Costellato di dubbi, di speranze, gioie, colori e di quanto la vita quotidiana riserva a ciascuno nella costante ricerca del vivere meglio con sé stessi e gli altri“.
Dopo l’acquisto del mammografo, operativo presso il reparto di Radiologia dell’Ospedale Oncologico Businco di Cagliari dal mese di Novembre 2022, il “Camper per la Prevenzione” rappresenta una nuova importante iniziativa a sostegno del benessere e salvaguardia della salute delle donne in Sardegna: l’ambulatorio mobile, infatti, nasce per sensibilizzare e fare prevenzione e sarà dotato di un sistema ecografico e mammografico di ultima generazione per effettuare screening gratuiti in tutti quei paesi che sono lontani dal capoluogo e dai centri ospedalieri, come ad esempio quelli dell’entroterra.
La partecipazione al Mum’s Day Weekend Charity Breakfast del 13 Maggio -con contributo a persona di 25 euro- include la colazione con bevanda calda, spremuta d’arancia o succo di frutta, una selezione di croissant e pancake o in alternativa, uova alla Benedict. Tutti i partecipanti riceveranno inoltre in dono l’esclusivo ciondolo realizzato per l’occasione da Summer Mode.
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattare il numero 070 646 4154 oppure inviare una mail a osteriadelforte@palazzodoglio.com
Vuoi partecipare alla colazione benefica e trascorrere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari