“Dolci d’Italia” a Palazzo Doglio: un viaggio tra cibo e opere d’arte
In pieno centro a Cagliari, la presentazione del volume “Dolci d’Italia” di Francesco Pruneddu, un viaggio nella pasticceria dal Medioevo al Novecento.
Venerdì 26 maggio, il festival di promozione alla lettura #AspettandoLei propone nella splendida cornice di Palazzo Doglio, nel cuore di Cagliari, una serata all’insegna del gusto, dell’arte e dei libri.
Il festival letterario, infatti, tiene compagnia al suo pubblico durante tutto l’anno con iniziative che uniscono la passione per i grandi classici della letteratura ad attività, incontri con gli autori, laboratori di promozione alla lettura e di scrittura, workshop, reading, spettacoli teatrali e concorsi.
Francesco Pruneddu e il suo “Dolci d’Italia. La storia della pasticceria dal Medioevo al Novecento“
Dalle ore 19 del 26 maggio, Palazzo Doglio ospiterà la presentazione del libro “Dolci d’Italia. La storia della pasticceria dal Medioevo al Novecento” (Solferino Libri 2022) di Francesco Pruneddu.
Nato a Oristano nel 1985, laureato a Cagliari in Storia dell’Arte, social media manager e appassionato di cibo, fotografia e pittura, con il suo profilo Instagram @ch_ecco seguito da oltre 140mila followers, l’autore racconta ricette (soprattutto dolci), talvolta dimenticate, che hanno fatto la storia della cucina, mediante immagini che si ispirano alle nature morte del Seicento.
Durante la serata, in compagnia della giornalista Stefania Cotza, Ch_ecco parlerà del suo libro “Dolci d’Italia”: una narrazione che unisce i dolci alle opere d’arte traducendo in immagini poetiche la maestria dell’elaborazione culinaria dal Medioevo al primo Novecento, passando per Rinascimento, Illuminismo ed età borghese.
Tra le pagine del libro, Pruneddu ha raccolto una selezione dei migliori dolci della tradizione italiana per condurre il lettore in un vero e proprio viaggio nel tempo e nella storia.
Ogni scatto, che si ispira a un’opera d’arte, è in sé un’opera d’arte: il libro è molto più che un semplice ricettario bensì un racconto che parla delle nostre tradizioni, di quei dolci dal sapore antico ma intramontabile.
Dai biscotti, alle torte, ai budini, ogni ricetta è frutto di una minuziosa ricerca storica e di un accurato studio dei trattati culinari dal Medioevo fino al Novecento: un fortunato incontro tra storia, arte e pasticceria.
All’interno del volume il lettore troverà:
- Cucina e storia dell’arte
- Dolci del Medioevo
- Dolci del Rinascimento
- Dolci dell’Illuminismo e del Risorgimento
- Dolci del Novecento
- Dolci dal mondo.
“Dolci d’Italia” nell’esclusivo scenario di Palazzo Doglio
Palazzo Doglio, lussuoso hotel a 5 stelle nel cuore del capoluogo sardo, è la cornice ideale per ospitare la presentazione del libro “Dolci d’Italia” di Francesco Pruneddu, un appuntamento imperdibile per gli amanti del cibo e del bello.
L’ingresso all’evento, in programma venerdì 26 maggio, dalle ore 19, ha un costo di 10 euro e include un calice di vino. Inoltre, durante la serata sarà possibile acquistare il volume presso il bookshop allestito dalla Libreria Miele Amaro Cagliari.
A 400 metri dal porto turistico di Via Roma, nelle vicinanze della famosa Spiaggia del Poetto, Palazzo Doglio è una location unica nel suo genere, capace di rendere ancora più suggestivo ogni tipo di evento, dalle presentazioni di libri, ai convegni, ai congressi fino ai meeting aziendali nonché destinazione privilegiata per chi desidera una vacanza in Sardegna all’insegna del relax, del lusso accessibile, del comfort e della privacy.
Adatta sia per soggiorni di piacere che di lavoro, l’elegante oasi urbana dispone di una serie di servizi esclusivi tra cui SPA, boutique d’alta gamma, ristoranti d’eccellenza, un attrezzato e moderno Fitness Center presso il rilassante Doglio Club, lo storico Teatro Doglio, e il Centro Congressi con 4 sale a disposizione per eventi MICE (aziendali, team building, convegni, business meeting) dalla capienza di 1000 partecipanti, dotate di tecnologie all’avanguardia e innovative.
Vuoi assistere alla presentazione del libro “Dolci d’Italia” e trascorrere una vacanza all’insegna dell’eleganza e dello charme? Scopri Palazzo Doglio a Cagliari