Doglio Modern Vintage Market, la mostra-mercato di collezionismo e modernariato di Palazzo Doglio
Arriva a Palazzo Doglio il Modern Vintage Market, l’evento legato al mondo vintage accompagnato da musica in vinile e protagonisti d’eccezione. Appuntamento domenica 22 ottobre.
Collezionismo, modernariato, vintage: termini legati indissolubilmente al mondo dell’arte- in tutte le sue sfaccettature- molto spesso utilizzati come sinonimi. Anche se non lo sono.
Il modernariato, infatti, riguarda tutti quei mobili od oggetti artistici realizzati nel corso del Novecento, tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e i magici Anni ’60. Il design di questi oggetti, che diventa gradualmente più sobrio ed elegante, è realizzato con tecniche miste. Pur restando elementi artigianali, i pezzi di modernariato riflettono i tempi storici in cui sono stati realizzati, lasciando spazio a particolari industriali di tutto rilievo. Hanno un fascino senza tempo, in grado di coniugare il passato con lo stile più contemporaneo.
Per vintage, invece, s’intende quel gusto particolare per oggetti d’epoca demodé realizzati con materiali di alta qualità. Recentemente è stata introdotta anche la categoria del “new vintage” per classificare tutti quei prodotti realizzati 25 o 30 anni fa. In ogni caso, l’aspetto retrò dei mobili o delle suppellettili vintage, li rende pezzi unici e inimitabili. Elementi d’arredo in grado di raccontare una storia o di farla sognare.
Non può stupire, quindi, che in tempi più recenti i “Vintage Market”– cioè tutti quei luoghi in cui è possibile ammirare e acquistare prodotti di modernariato e vintage- abbiano avuto un’eco ampia. Sollecitata soprattutto dalla consapevolezza che scegliere pezzi antichi e collezionarli, esponendoli e rendendo loro merito della propria autenticità, significa anche contribuire in maniera significativa alla riduzione degli sprechi in un’ottica di economia circolare.
In effetti, è innegabile che il riutilizzo dei materiali e la restituzione agli oggetti di una nuova vita grazie al loro recupero, riduce gli impatti ambientali e consolida scelte collettive sempre più sostenibili. Modernariato e vintage, dunque, sono sinonimi di “ambiente”. E di gusto ed estetica senza tempo.
Doglio Modern Vintage Market by May Musk: artisti all’avanguardia nel cuore di Cagliari
La magica Corte di Palazzo Doglio si apre a una mostra-mercato interamente dedicata al mondo del collezionismo e del modernariato. Il Doglio Modern Vintage Market sarà un’esperienza dei sensi, un incontro magico con la sensibilità artistica di una Sardegna in cambiamento.
May Musk, mente e curatore dell’evento, è un collettivo di artisti che dal 2016 gestisce uno spazio polivalente nel capoluogo sardo. Una realtà in cui le arti, genericamente intese, si congiungono senza confondersi. L’associazione, coordinata da Massimiliano Murru con la collaborazione di Ignazio Loi e Daniela Porcu, è oggi un vero e proprio incubatore di talenti e di esperienze sociali.
In tal senso, la mostra di Palazzo Doglio tenterà di tenere insieme i pezzi rari, realizzati dai designer svedesi, e gli iconici capolavori italiani del secolo scorso. In una mescolanza che tiene conto dei gusti, della ricercatezza e della trasversalità dell’espressione artistica. Raccontata attraverso oggetti, storie e mestieri diversi.
L’evento, particolarmente centrato sui temi della sostenibilità ambientale, metterà al centro dell’attenzione le professioni d’altri tempi. Tutti quei mestieri di una volta che potrebbero essere riadattati in chiave contemporanea.
Tra gli ospiti, Francesca Murru, un’esperta restauratrice specializzata in tele, tavole, sculture lignee e tessuti di valore, proporrà un’imperdibile lectio sul rammendo. Trasportando tutti gli amanti del recupero dei tessuti antichi in un passato fatto di abbigliamento iconico, impreziosito da dettagli artigianali unici.
Il Maestrodascia Federico Coni, eclettico progettista e artigiano che ha fatto propri i valori dell’Eco-Design, stupirà con i suoi complementi d’arredo antropo-zoomorfi realizzati interamente con legni di recupero. Ispirandosi al concetto ludico, l’artista porrà al centro dell’attenzione oggetti ibridi che rappresentano la natura, in una fusione completa della materia prima con l’ambiente che la circonda.
Infine, il restauratore Ganpaolo Cossu mostrerà al pubblico di Palazzo Doglio come la valorizzazione dei materiali più semplici sia diventata parte integrante del proprio mestiere.
Esperienze sensoriali, live painting e menu stellari: la variegata offerta del Doglio Modern Vintage Market
Non solo arti e mestieri antichi, ma anche esperienze sensoriali in grado di immergere gli spettatori nel mondo dell’immagine. La musica in vinile, infatti, accompagnerà le straordinarie illustrazioni di Giorgia Atzeni, la celebre grafica e illustratrice cagliaritana che, tra gli svariati successi, annovera una copertina della rivista Andersen. Le sue “cose di carta” e i suoi disegni, pubblicati anche per note case editrici per bambini, arricchiranno di creatività la corte di Palazzo Doglio. Preparandola allo spettacolare live painting di Alessandro Macciocco.
Infatti, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, lo street artist tornato in Sardegna dopo quindici anni trascorsi tra Inghilterra, Olanda e Ungheria, realizzerà un’opera su tela per celebrare il Doglio Modern Vintage Market. Macciocco, che ha fatto della propria creatività una bandiera per la lotta alla plastica in difesa dell’ecosistema, darà voce artistica all’impegno per la sostenibilità su cui è incardinata la rassegna.
Infine, per deliziare i palati più curiosi, a partire dalle ore 12.00 il rinomato Executive Chef dell’Osteria del Forte di Palazzo Doglio, Alessandro Cocco, presenterà il “Fuori menu della nonna”. Una carta interamente pensata per riassaporare il gusto vintage anche in cucina. Il sapore della tradizione accompagnerà il palato in un viaggio nella memoria. E nel tempo.
Musica, colori, arte, tradizione e atmosfera retrò: il Doglio Modern Vintage Market promette di diventare l’ombelico del mondo di collezionisti, appassionati e curiosi.
Vuoi partecipare al Doglio Modern Vintage Market e trascorrere una vacanza all’insegna dello charme e dell’eleganza? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari