Chef Stellati: le stelle dell’alta cucina conquistano Cagliari
A Cagliari la tradizione incontra la cucina contemporanea dei grandi chef stellati protagonisti di “Notti Stellate”, cinque eventi gastronomici organizzati da Palazzo Doglio e Osteria del Forte.
Sognate una vacanza gourmet all’insegna dei sapori autentici e del profumo intenso e avvolgente delle ricette firmate dai più importanti chef stellati? Allora la destinazione giusta è la Sardegna e la nuova Osteria del Forte di Cagliari.
L’Osteria del Forte si trova all’interno di Palazzo Doglio, il nuovo hotel di lusso situato nel cuore del capoluogo sardo di fronte alla magnifica Basilica di San Saturnino, a 400 metri dall’affascinante porto turistico di via Roma e poco distante dagli storici quartieri di Cagliari e dal celebre lungomare del Poetto con la sua bellissima spiaggia cittadina.
Il ristorante rappresenta la nuova realtà che unisce all’idea della classica trattoria italiana tutto il gusto di piatti della tradizione reinterpretati in chiave moderna. Alla guida lo chef Alessandro Cocco, giovane promessa della cucina italiana cresciuto al Forte Village Resort nella scuola del celebre chef Gordon Ramsay e del tristellato Heinz Beck.
Una location d’eccezione quella dell’Osteria del Forte, dove trascorrere diversi momenti della giornata, dalla colazione, al pranzo e alla cena, che ha arricchito la sua esclusiva proposta con il brunch, un nuovo appuntamento da non perdere per tutti coloro che vogliono scoprire le differenti declinazioni del gusto e provare ogni settimana piatti diversi in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
A partire da giovedì 23 luglio 2020, il ristorante ospiterà le stelle dell’alta cucina che illumineranno il panorama enogastronomico di Cagliari grazie al ricco calendario di eventi delle “Notti Stellate” lanciato da Palazzo Doglio e l’Osteria del Forte.
Il format “Cene a 4 mani” vedrà Alessandro Cocco, Executive Chef dell’Osteria del Forte, dialogare con celebri colleghi di fama internazionale per offrire al pubblico esperienze di arte culinaria davvero uniche nella suggestiva cornice della Corte di Palazzo Doglio che dopo i recenti interventi di restauro e recupero dell’area è tornato al suo originale splendore.
@Dario Sequi
Chef Stellati: 5 protagonisti dell’alta cucina all’Osteria del Forte
Se oggi l’alta cucina italiana è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo, il merito è degli chef stellati di fama internazionale protagonisti degli eventi gastronomici “Notti Stellate” organizzati da Palazzo Doglio e dall’Osteria del Forte, il ristorante guidato dallo chef Alessandro Cocco.
Ecco quali sono i cinque appuntamenti da segnare in agenda:
- 23 luglio 2020: Alessandro Cocco & Matteo Grandi, 1 stella Michelin. Matteo Grandi è il primo vincitore del celebre programma televisivo Hell’s Kitchen e nel 2015 apre il suo Ristorante Degusto a San Bonifacio (Verona) premiato nel 2019 con la prima stella Michelin. Chef Grandi inizia la sua avventura a Shanghai per poi incontrare il francese Jean Claude Fugvier che accompagnerà in diversi ristoranti della catena Park Hyatt, prima in Cina, poi in Kuwait e infine in India.
- 27 luglio 2020: Alessandro Cocco & Alessandro Breda, 1 stella Michelin. Entrato nella brigata del Maestro della cucina italiana Gualtiero Marchesi, dopo le esperienze con lo chef Heinz Winter a Monaco di Baviera e presso l’Enoteca Pinchiorri, Alessandro Breda apre il ristorante Al Capitello, a Corbanese di Tarzo per poi approdare al suggestivo Gellius di Oderzo, in provincia di Treviso, dove conquista l’ambita stella Michelin.
- 4 agosto 2020: Alessandro Cocco & Fabio Pisani, 2 stelle Michelin. Fabio Pisani è il giovane chef che, assieme ad Alessandro Negrini, ha raccolto il testimone di Aimo e Nadia nella storica insegna milanese, membro Relais&Chateaux. Insieme a Stefania, figlia di Aimo e Nadia, i due chef sono gli eredi di quello stile unico capace di raccontare l’eredità della ricca storia gastronomica nazionale attraverso un’anima più contemporanea, arricchendola e stratificandola con nuovi significati.
- 12 agosto 2020: Alessandro Cocco & Andrea Berton, 1 stella Michelin. Andrea Berton comincia a lavorare in cucina negli anni ’90 prima da Gualtiero Marchesi e poi da Alain Ducasse. Nel 2005 inizia la collaborazione col Ristorante Trussardi alla Scala dove ottiene la prima stella Michelin nel 2008 e nel 2009 la seconda. Nel 2013 inaugura il ristorante Berton a Milano e nel 2014 ottiene una stella Michelin, che replica nel 2016 ad appena 9 mesi dall’apertura del Ristorante Berton al Lago presso l’hotel il Sereno sul lago di Como.
- 19 Agosto 2020: Alessandro Cocco & Massimiliano Mascia, 2 stelle Michelin. Massimiliano Mascia è lo chef del Ristorante San Domenico, Imola, due stelle Michelin dal 1977. La sua passione per la cucina lo accompagna da quando era ragazzo e seguiva dietro i fornelli lo zio Valentino Marcattili per cogliere i segreti di un’arte che, dopo qualche anno, lo avrebbe portato nelle cucine del Ristorante Vissani e del Romano di Viareggio, nell’Osteria Fiamma di New York, dai francesi Bastide Saint Antoine e alla corte del pluristellato Alain Ducasse al Plaza Athenée di Parigi.
Alle notti gourmand alla scoperta dei sapori e profumi della cucina stellata si aggiunge il ciclo di appuntamenti “Cantine alla Corte” in cui i calici delle cantine sarde più rinomate saranno abbinati ai piatti preparati per l’occasione da chef Alessandro Cocco.
Per maggiori informazioni e prenotazioni è necessario inviare una mail all’indirizzo reservation@palazzodoglio.com o contattare il numero 070 64640.
Foto di Dario Sequi