Allenamento e alimentazione: i pilastri del benessere di mente e corpo
Come raggiungere e mantenere l’equilibrio tra salute fisica e benessere psicologico?
La condizione ideale in cui tutti dovremmo poter vivere è quella del “benessere psicofisico”, ovvero il perfetto equilibrio tra la salute del corpo e il benessere della mente, un traguardo non così immediato che richiede un impegno e un lavoro costante sia sulle abitudini quotidiane sia sulla propria interiorità.
Il delicato equilibrio del benessere di mente e corpo si basa su tre pilastri fondamentali:
- Atteggiamento positivo nei confronti di sé stessi, delle situazioni e delle altre persone;
- Equilibrio psico-emotivo;
- Buone condizioni fisiche di salute.
Oggi come oggi, lo stress degli impegni lavorativi e personali, la frenesia degli ambienti in cui viviamo, la continua corsa per raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, mettono a dura prova la serenità e la salute con il rischio di sviluppare patologie.
In ottica di prevenzione, allora, diventa imprescindibile seguire uno stile di vita sano prestando attenzione all’alimentazione, alla regolare attività fisica e al lavoro interiore.
Allenamento e alimentazione sana, i pilastri del benessere a 360 gradi
Per ottenere benefici concreti nel breve, medio e lungo periodo, occorre dotarsi di costanza e buona volontà e adottare uno stile di vita sano basandosi sui due pilastri chiave del benessere psicofisico: alimentazione equilibrata e allenamento regolare.
L’alimentazione
Una nutrizione corretta è la base per vivere più a lungo, rimanere in forma, avere l’energia necessaria per affrontare al meglio le giornate, e prevenire l’insorgenza di malattie.
La dieta ideale prevede tutti i macronutrienti utili all’organismo senza privazioni drastiche, più frutta e verdura di stagione, cereali integrali, semi oleosi, frutta secca, legumi, fibre. La carne rossa e i latticini, invece, dovrebbero essere consumati con moderazione.
Altro aspetto molto importante quando si parla di alimentazione è la consapevolezza.
Già, in una società “sempre di corsa”, spesso i pasti (soprattutto la colazione e il pranzo) o vengono saltati oppure consumati di fretta, in piedi, terminando un lavoro alla scrivania…
Niente di più sbagliato: portare l’attenzione sul cibo e sull’atto di nutrirsi è fondamentale per rimanere presenti a sé stessi mentre si mangia, essere consapevoli è il primo passo per recuperare un rapporto sano con l’alimentazione.
Si tratta di arrivare a “disattivare il pilota automatico” e gustare ogni boccone come una straordinaria e piacevole opportunità concentrandosi, con un atteggiamento calmo e compassionevole, sulla tavola e sul momento presente.
In questo modo, torniamo ad attivare tutti i sensi corporei e siamo di nuovo in grado di comprendere cosa e quanto mangiamo, quando ci sentiamo sazi, quali sono le emozioni e le sensazioni legate a ogni cibo che assaporiamo.
L’allenamento regolare
Legato a doppio filo a un’alimentazione sana, l’esercizio fisico regolare è un vero e proprio toccasana per il corpo e per la mente.
Bando, allora, alla sedentarietà prolungata, soprattutto in ambienti chiusi, e largo spazio all’allenamento fisico quotidiano approfittando, il più possibile, dell’aria aperta.
Praticare un nuovo sport, andare in palestra, ma anche cogliere tutte le occasioni possibili per muoversi, sono i modi migliori per garantirsi il benessere psicofisico: salire le scale, scendere a una o due fermate dell’autobus prima della meta, parcheggiare l’auto più lontano, fare almeno mezz’ora di passeggiata al giorno, acquistare una cyclette e utilizzarla quando piove o quando guardiamo la tv, sono soltanto alcuni esempi per mantenersi in forma a tutti i livelli.
Doglio Club, il tempio del fitness e dell’alimentazione consapevole
Al centro di Cagliari, Doglio Club è uno dei club privati più esclusivi d’Italia, vanto di Palazzo Doglio, hotel di charme dal cuore contemporaneo e fascino antico.
Autentica oasi di benessere, è il luogo perfetto per dedicarsi a sé stessi e ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente grazie all’approccio Mindfulness, tenuto in grande considerazione per creare uno spazio speciale in cui gli ospiti possano davvero rigenerarsi.
Per quanto riguarda l’alimentazione, Doglio Club propone un’imperdibile esperienza di Mindful Eating, curata dall’Executive Chef Alessandro Cocco, appositamente studiata per trasformare il rapporto con il cibo in un viaggio sensoriale, che permetta di percepire sensazioni legate all’alimento e al corpo mai provate prima.
I prodotti legati al territorio e alla stagione garantiscono inoltre la totale armonia con la natura per fare il pieno di salute.
L’attrezzato e moderno Fitness Center è, invece, il fiore all’occhiello del benessere fisico.
La palestra dispone di attrezzature Tecnogym di ultima generazione ed è possibile seguire percorsi personalizzati con la supervisione di esperti personal trainer per praticare attività fisica e rafforzare equilibrio, stabilità e resistenza.
Vuoi ritrovare il benessere psicofisico e regalarti una vacanza all’insegna dell’eleganza e dello charme? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio a Cagliari