Costa Rei è considerata una delle spiagge più belle del mondo, insieme a quelle di Maldive, Grecia e Hawaii.
Sabbia chiara, natura incontaminata e mare cristallino sono le caratteristiche principali di Costa Rei
A nord di Villasimius, nel territorio di Muravera, nel sud est della Sardegna, si trova la spiaggia di Costa Rei. Più che di una sola spiaggia, in realtà si tratta di più spiagge che si susseguono per quasi 10 chilometri. Ciò che rimane costante è la bellezza di questi luoghi che, ogni anno, attirano turisti da tutto il mondo.
Origine del nome
Non si sa bene da dove venga il nome Costa Rei.
Secondo alcuni, “Rei” deriverebbe dalla parola “Re”. Costa Rei sarebbe dunque la costa del re, un po’ come vicino Cagliari si trova la piccola spiaggia di Cala Regina (o Reina).
Secondo altri, il nome si rifà alla presenza, un tempo, di una colonia penale i cui detenuti lavorarono alla bonifica della zona. “Rei” significherebbe quindi “colpevoli”, riferito proprio ai condannati.
Un’altra versione dice che il nome gli fu dato da un ragazzo belga, tale Guido Van Alphen.
La storia
La zona di Costa Rei era abitata fin dall’antichità, come testimoniano i 22 menhir presso Piscina Rei. Ma il suo litorale divenne una destinazione turistica solo in tempi recenti, negli anni 60, grazie a Guido Van Alphen.
Il padre di Guido gestiva un’agenzia immobiliare in Belgio, ma gli affari non andavano molto bene. Quando seppe che l’Aga Khan aveva acquistato un terreno in Sardegna, lungo la costa della Gallura, decise di inviare il figlio sull’isola per cercare nuove opportunità. E così fu! Guido letteralmente scoprì Costa Rei, acquistò alcuni terreni e diede il via alla fama di questo tratto di costa sarda.
Caratteristiche di Costa Rei
Il lungo litorale di Costa Rei alterna tratti urbanizzati ad altri più selvaggi, caratterizzati da dune e macchia mediterranea. Ma anche dove la presenza dell’uomo si fa più forte, questa porzione di costa rimane un luogo tranquillo, per nulla caotico. Costa Rei infatti è decisamente la meta giusta per una gita all’insegna del relax totale.
La spiaggia ha sabbia bianca, qualche volta con sfumature dorate, mentre l’acqua è limpida, di un colore verde smeraldo che lascia a bocca aperta.
Ma anche il circondario è notevole. Poco distante si trova infatti la montagna dei Sette Fratelli e la sua oasi del WWF.
L’insieme di tutte queste caratteristiche è così incantevole che Lonely Planet ha inserito Costa Rei nella Top 10 delle più belle spiagge del mondo.
Le tante spiagge di Costa Rei
Come già accennato, Costa Rei è un tratto litoraneo che include più spiagge. Eccone alcune.
Marina Rei
La spiaggia più grande di Costa Rei è Marina Rei. Poiché si trova davanti al paese, è facile da raggiungere e bar e ristoranti non mancano. È una spiaggia di sabbia fine, che degrada dolcemente verso un mare limpido e pulito.
Piscina Rei
Anche la Spiaggia di Piscina Rei si trova nella parte centrale di Costa Rei. Qui, i visitatori trovano sabbia bianca e fine, un mare turchese e una sorta di stagno proprio a ridosso della spiaggia. Nonostante sia molto frequenta, rimane una spiaggia tranquilla, perfetta per le famiglie con bambini. Inoltre, non mancano i servizi.
Spiaggia delle Ginestre e Santa Giusta
La spiaggia delle Ginestre è anche detta spiaggia dello scoglio di Peppino. Questo bizzarro nome si deve a una leggenda ambientata in questo luogo che racconta della figlia di un pescatore di frodo. Ma lo scoglio di Peppino segnala anche l’inizio di un’altra spiaggia, quella di Santa Giusta. Entrambe sono tra le più frequentate per via della sabbia bianca, il mare limpido e la presenza dell’enorme scoglio.
Sant’Elmo
Un’altra spiaggia molto apprezzata è Sant’Elmo, che si trova presso un villaggio turistico. Qui non mancano i servizi, il mare ha un bellissimo colore azzurro e la sabbia è mista a piccoli ciottoli.
Cala Pira
Cala Pira, invece, è una spiaggia scenografica. È infatti protetta da un promontorio su cui si erge un’antica torre di avvistamento spagnola. Dalla torre è possibile ammirare una vista spettacolare, mentre in spiaggia ci si può godere la sabbia rosata, il fondale basso e l’acqua limpida del Mare di Sardegna.
Vuoi scoprire tutte le meravigliose spiagge del sud della Sardegna? Prenota un soggiorno a Palazzo Doglio, Cagliari.