Spiagge Cagliari: oasi naturalistiche affacciate sul mare Paesaggi da cartolina, un cielo che si specchia nelle acque cristalline di uno dei mari più belli del mondo e sabbia morbida come…
Home
Slow Tourism: il fascino di viaggiare con lentezza Lentezza, rispetto e sostenibilità sono le parole chiave dello Slow Tourism, un nuovo modo di viaggiare che trasforma la vacanza in un’esperienza…
Cagliari città: perché si chiama così? Quali segreti e bellezze si nascondono tra le strade di Cagliari città? Scopri tutto quello che c’è da sapere sul capoluogo sardo, dalla storia…
Città dell’anno 2020: Cagliari conquista gli esperti del Gambero Rosso È Cagliari la Città dell’anno 2020 secondo il Gambero Rosso che premia le eccellenze enogastronomiche del capoluogo sardo. Il Gambero…
Cucina sarda: le diverse anime gastronomiche dell’isola Le ricette della cucina sarda hanno origini antichissime e affondano le loro radici nella tradizione pastorale, contadina e marinara. La cucina sarda è…
Castello di San Michele: la fortezza che domina la città di Cagliari Il castello di San Michele sorge all’estrema periferia di Cagliari sul colle omonimo da cui è possibile ammirare…
Teatalks a Palazzo Doglio: gli incontri esclusivi all’insegna dell’arte Dalla collaborazione tra Palazzo Doglio e i Musei Civici di Cagliari nasce Tea talks, un ciclo di otto incontri che partiranno…
Sant’Efisio: la storia della festa simbolo di Cagliari A Cagliari, da oltre trecento anni, ogni 1°maggio si celebra la festa di Sant’Efisio in onore del santo che salvò la città…