Che ne direste di trascorrere San Valentino a Cagliari? Se l’idea vi tenta, ecco come regalarvi un’indimenticabile festa degli innamorati in città.
La città, con i suoi scorci sul mare, i palazzi storici e i locali alla moda, offre tutto quello che una coppia potrebbe desiderare.
Cagliari è la meta ideale per gli innamorati che vogliono festeggiare San Valentino in Sardegna.
Del resto, l’isola ha un forte legame con questa festività, come dimostrano alcune leggende e tradizioni locali. Un esempio? La storia di Su Para e Sa Mongia, un frate e una monaca che, innamorati, abbandonarono i voti e scapparono insieme, per poi essere trasformati in due menhir come punizione divina. E poi c’è il comune di Sadali, dove San Valentino si festeggia ben 3 volte l’anno!
Ma torniamo a Cagliari. La città è tutta incantevole, ma quali sono i luoghi e le attività più adatti a celebrare l’amore?
Ecco allora 5 idee per vivere San Valentino a Cagliari.
1) Tour dei luoghi più romantici di Cagliari.
Un giro per il centro storico non può mancare, soprattutto se è la prima volta che visitate la città. Se cercate il posto giusto per scambiarvi dolci parole o, chissà, fare una proposta di matrimonio, potete scegliere tra un’infinità di angoli romantici. Noi ve ne elenchiamo giusto tre, ma la lista potrebbe essere molto più lunga:
- il Bastione di Saint Remy
Il complesso monumentale del bastione è uno dei punti più scenografici di Cagliari. Le scale a più rampe, la passeggiata coperta tutta decorata, gli archi e le colonne creano un ambiente ricercato. Ma il punto forte è la terrazza Umberto I, da cui si può ammirare un’incredibile vista su tutta la città e il mare. Farete un figurone! - La spiaggia del Poetto
Se siete amanti della natura, portare il vostro partner alla spiaggia del Poetto.
Di giorno, vi godrete il calore del sole e il meraviglioso colore azzurro del mare. Di sera, potrete ammirare il tramonto, passeggiare al chiaro di luna o accoccolarvi, avvolti da una calda coperta, e ascoltare il rumore delle onde. È il luogo ideale per lasciarvi andare ed esprimere i vostri sentimenti. - Marina di Bonaria – Su Siccu
Ogni città costiera ha il suo bel lungomare, e Cagliari non fa eccezione! La passeggiata Su Siccu collega il centro di Cagliari al porto e al parco delle saline. Lungo il percorso si trovano chioschi e panchine. In qualsiasi ora del giorno la visitiate il panorama non può che ispirarvi parole degne di un poeta.
E se per voi questi luoghi fossero troppo tradizionali, potete trovare un po’ di avventura sottoterra! Un tour della Cagliari sotterranea vi farà esplorare grotte, cripte e gallerie misteriose. E il brivido vi darà l’occasione per stringervi un po’ di più al vostro amore.
2) Una serata a teatro
Se alla vostra dolce metà piace il teatro, a San Valentino portatela in uno dei 6 teatri di Cagliari!
Ognuno di essi ha il proprio programma di spettacoli e il proprio fascino. Per esempio, il Teatro delle Saline è tutto in stile Art Nuoveau e circondato dal meraviglioso Parco di Molentargius. L’Auditorium Comunale è invece all’interno della vecchia chiesa di Santa Teresa. Se, poi, il programma del Teatro Lirico si concentra su concerti, balletti e, ovviamente, lirica, quello del Teatro Massimo è più ampio. Infine, ci sono il Teatro Civico e l’Auditorium del Conservatorio. Non dovete far altro che scegliere il vostro preferito, vestirvi in modo elegante e mostrare al vostro partner perché vi ama tanto.
3) Un giro in barca
A proposito di fare colpo! Volete davvero impressionare il vostro partner? Festeggiate San Valentino a Cagliari organizzando un giro in barca. Potete scegliere un’esperienza avventurosa, con un’escursione in barca a vela alla scoperta del Golfo di Cagliari. Oppure puntare sul lusso, scegliere un’imbarcazione a motore e ammirare lo skyline della città al tramonto, sorseggiando champagne accompagnati dallo sciabordare delle onde. Se questo non è il contesto giusto per una proposta di matrimonio, quale altro potrebbe essere?
4) Degustazione di vini
La Sardegna ha una lunga tradizione vinicola e l’intero territorio è disseminato di aziende vinicole e cantine. Anche a Cagliari e dintorni se ne trovano diverse. Per San Valentino, molte organizzano degustazioni dedicate alle coppie. Le degustazioni solitamente comprendono vini, come Cannonau e Vermentino, e anche altri prodotti tipici, come il pecorino o il pane Carasau. Insomma, sono una festa per il palato e non solo! Infatti, si sa che cibo e vino stimolano la passione…
5) San Valentino a Palazzo Doglio
Diciamocelo: non c’è niente di più coinvolgente che trascorrere il San Valentino a Cagliari in un hotel di lusso. E qui a Palazzo Doglio abbiamo in serbo per voi innamorati un pacchetto speciale. Nel nostro hotel a cinque stelle, a pochi passi dal centro storico, potrete viziarvi con buon cibo, trattamenti spa e una camera da sogno.
Questi i dettagli del nostro pacchetto per San Valentino:
- Trattamento VIP in camera al vostro arrivo
- Possibilità di upgrade a categoria di camera superiore gratuito, in base alla disponibilità
- Cena con set menu di tre portate realizzata dall’Executive Chef Alessandro Cocco
- Colazione buffet internazionale
- Sconti sui trattamenti e massaggi presso la nostra Spa
- Parcheggio riservato e al coperto
- Wi-Fi gratuito ad alta velocità
- Early Check-in e Late Check-out, in base alla disponibilità
Per saperne di più sul San Valentino a Palazzo Doglio cliccate qui.