Musica a Corte: omaggio a Ludwig Van Beethoven
Musica a Corte è la rassegna musicale organizzata da Palazzo Doglio che dedica due appuntamenti al 250° anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven.
Nel 2020 ricorre il 250° anniversario della nascita di Ludwig Van Beethoven e Palazzo Doglio festeggia il compositore tedesco insieme al Maestro Francesco Libetta e al Duo Perfetto protagonisti della rassegna Musica a Corte.
Pianista, compositore e direttore d’orchestra, Ludwig Van Beethoven è nato a Bonn il 16 dicembre del 1770 ed è considerato uno dei maggiori esponenti del classicismo viennese nonché il più grande compositore di tutti i tempi. Nonostante la sordità che lo colpì prima del compimento dei suoi trent’anni, Beethoven continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando ai posteri una produzione musicale unica per forza espressiva e per la capacità di evocare emozioni.
Annoverato tra i massimi geni della musica, il lavoro variegato e complesso del grande artista tedesco ha influenzato il linguaggio musicale del XIX secolo, aprendo la strada ai musicisti del secondo Romanticismo come Brahms e Wagner.
Beethoven, pur rispettando regole, forme e modelli del classicismo, è considerato una figura di transizione poiché le opere dell’età matura contengono anche elementi romantici. La sua musica celebra il trionfo dell’eroismo, della fratellanza tra i popoli e della gioia e rappresenta ancora oggi un modello di riferimento per molti compositori.
Il compositore austriaco Franz Joseph Haydn in una conversazione con Beethoven gli confidò: “Avete molto talento e ne acquisirete ancora di più, enormemente di più. Avete un’abbondanza inesauribile d’ispirazione, avete pensieri che nessuno ha ancora avuto, non sacrificherete mai il vostro pensiero a una norma tirannica, ma sacrificherete le norme alle vostre immaginazioni: voi mi avete dato l’impressione di essere un uomo con molte teste, molti cuori, molte anime”.
Nell’arco di tutta la sua vita Beethoven ha scritto opere in molti generi musicali e per una grande varietà di combinazioni di strumenti. Nel ricco catalogo delle composizioni beethoveniane particolarmente importanti sono la produzione cameristica, quella sinfonica e le opere pianistiche. Inoltre, non vanno dimenticate le composizioni sacre, come la Missa Solemns, e quelle teatrali, come Fidelio.
Musica a Corte: gli appuntamenti di Palazzo Doglio
Palazzo Doglio celebra il genio di Ludwig Van Beethoven a oltre duecento anni dalla nascita con due imperdibili appuntamenti di Musica a Corte, la rassegna musicale che prevede un calendario di eventi e appuntamenti en plein air ospitati nella raffinata Corte Doglio che per l’occasione si trasformerà in un elegante teatro a cielo aperto nel cuore dell’antica città di Cagliari.
A esibirsi saranno Francesco Libetta, celebre pianista e concertista, oltre che apprezzato direttore d’orchestra e compositore, e il Duo Perfetto composto dalla pianista Clorinda Perfetto e dal violoncellista berlinese Robert Witt entrambi professori dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari.
L’esibizione di Libetta, in programma martedì 15 settembre alle ore 19.30 presso la Corte Doglio, è organizzata in collaborazione con l’associazione “Amici della Musica di Cagliari” e inaugura la rassegna “Musica a Corte”. Il Maestro eseguirà al pianoforte un repertorio dedicato a Ludwig van Beethoven, Fryderyc Chopin e Franz Liszt. Si tratta di un’anteprima esclusiva dei concerti in programma nei giorni seguenti all’Auditorium del “Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, la prestigiosa Istituzione accademica della Sardegna che celebra la musica.
Per l’occasione Palazzo Doglio ha pensato a un esclusivo pacchetto che combina l’esibizione con la cena servita, subito dopo la performance, nell’atmosfera unica del ristorante Osteria del Forte che prevede uno speciale set menù dedicato alle note del Maestro e ideato da Alessandro Cocco, Executive Chef.
I biglietti per il concerto sono disponibili nel circuito BoxOffice Sardegna, in viale Regina Margherita a Cagliari, e per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 070657428 o scrivere una mail all’indirizzo info@boxofficesardegna.it.
Mercoledì 7 ottobre 2020, alle ore 19:30, toccherà al Duo Perfetto esibirsi nella splendida cornice di Corte Doglio in una serata speciale organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale Italo-Tedesca. Clorinda Perfetto e Robert Witt accompagneranno il pubblico in un meraviglioso viaggio attraverso le musiche di grandi compositori tedeschi e italiani, a partire da Ludwig Van Beethoven per terminare con un tributo a Ennio Morricone.
I biglietti, disponibili su prenotazione al numero 07064640, hanno un prezzo di 75 euro e includono un calice di benvenuto e una cena con speciale set menù da 3 portate all’Osteria del Forte, bevande escluse.