Idee e consigli per un matrimonio perfetto
Organizzare il “grande giorno” è un’operazione complessa e articolata ma, al contempo, unica e divertente.
Per fare sì che il “grande giorno” sia un momento perfetto da ricordare per sempre, l’organizzazione è un punto chiave e dovrebbe iniziare non appena i futuri sposi hanno scelto la data.
I dettagli cui prestare attenzione, infatti, sono davvero tanti: pensare al proprio matrimonio è un’esperienza complessa ma, allo stesso tempo, coinvolgente, divertente e stimolante, in un parola “irripetibile”.
Vediamo subito 10 utili consigli per organizzare il matrimonio perfetto.
Idee per realizzare un matrimonio da favola
Il giorno del fatidico “sì” è uno dei più importanti nella vita: niente può andare storto e i particolari fanno la differenza.
- Il tema delle nozze: è importante scegliere il tema su cui incentrare il matrimonio poiché è da esso che dipendono gli allestimenti, l’abito da sposa e il bouquet. Si tratta di un “fil rouge” che lega i vari spazi dell’evento e può essere un tema vero e proprio: Disney, Anni Venti, musica, viaggio…
- Il rito: parte centrale della giornata, può non essere il classico religioso ma esistono numerose varianti come il matrimonio personalizzato oppure il matrimonio all’americana con ampi spazi di manovra a partire dal luogo che può essere anche un giardino oppure un parco.
- Il vestito da sposa: tutte le future spose vedono nella scelta dell’abito un’esperienza unica, quasi magica. In questo caso, è essenziale che l’abito mette a proprio agio e calzi a pennello.
- Il budget: è ovvio che organizzare un matrimonio significhi anche un esborso economico. Ancora prima di pensare all’evento, è necessario stabilire il budget da dedicarvi e da non superare per evitare spiacevoli sorprese.
- Il bouquet: ogni sposa deve avere con sè un bouquet che sia all’altezza dell’occasione, in armonia con il tema del matrimonio, i colori e lo stile. Oppure, se lo desidera, la sposa può optare per un mazzo di fiori che sia “elemento di rottura” con il contesto per variare un pò.
- Il rinfresco: è un tema fondamentale nella riuscita di un matrimonio, cui dedicare la giusta attenzione predisponendo un menu che incontri le preferenze della maggior parte degli ospiti e che sia preparato tenendo conto di eventuali intolleranze, allergie o scelte legate a una cucina vegetariana oppure vegana.
- Il fotografo: per costruire ricordi indelebili, la scelta deve ricadere su un fotografo professionista che sappia mettere a proprio agio sposi e ospiti e catturare scatti unici di alta qualità per un reportage di matrimonio da guardare infinite volte e, così, rivivere gli attimi salienti.
- Le bomboniere: elemento da non sottovalutare, possono uscire dal classico “soprammobile” dimenticato in un cassetto e diventare oggetti utili per chi li riceve oppure contibuire a cause benefiche.
- Il regalo per i testimoni: aspetto da non far scadere nella banalità, va pensato con cura predisponendo un presente unico ed emozionante, come un’esperienza oppure un gioiello per lei e una bottiglia d’annata per lui.
- La location: punto focale di ogni matrimonio, è indispensabile per ricavare spunti e idee per il tema delle nozze, gli allestimenti e gli addobbi. In secondo luogo, dovrebbe essere comoda e facimente raggiungibile per tutti gli ospiti.
Sposarsi in Sardegna: perché?
Natura incontaminata, storia, tradizione, acque caraibiche le cui sfumature vanno dal turchese al verde smeraldo, spiagge di candida sabbia finissima incastonate in splendide baie: la Sardegna è una meta incredibile per il grande giorno e anche per un viaggio di nozze da sogno.
Perla di rara bellezza, offre la possibilità di sposarsi in scenari da cartolina, con i piedi accarezzati dalla sabbia, ammirando magari un tramonto idilliaco sul mare.
Ma non soltanto: suggestivi borghi arroccati in cui sono vive e vibranti le tradizioni di un tempo, la natura indiscussa con monumenti naturali incredibili, le zone selvagge della Barbagia, dell’Ogliastra e della Costa Verde, isolotti disabitati che si trasformano in un eden privato dove scambiarsi il “sì” magari al calar del sole…
E poi, perché no, il fascino di un hotel esclusivo, un must per un matrimonio elegante con molti invitati all’insegna del comfort e della privacy.
Nel cuore di Cagliari, in pieno centro e a pochi passi dalla Spiaggia del Poetto, Palazzo Doglio è una cornice perfetta per vivere il ricevimento nuziale in una cornice raffinata e di sicuro impatto.
Gli sposi avranno al loro fianco uno staff altamente qualificato, che li supporterà nell’organizzazione dell’evento passo dopo passo: servizio catering, allestimento della location, menu dello Chef personalizzato secondo le loro esigenze e molto altro ancora.
Vuoi organizzare un matrimonio da favola in Sardegna all’insegna dello charme e dell’eleganza? Scopri Palazzo Doglio a Cagliari