Viaggio di nozze in Sardegna: perché è chiamato anche luna di miele? Il viaggio di nozze in Sardegna segna l’inizio di un nuovo capitolo della vita di coppia e offre…
Itinerari turistici
Costa Verde Sardegna: il fascino selvaggio dell’isola La Costa Verde, terra dalla storia geologica antichissima, è un paradiso incontaminato fatto di paesaggi mozzafiato, scorci incantevoli e spiagge di morbida sabbia…
Slow Tourism: il fascino di viaggiare con lentezza Lentezza, rispetto e sostenibilità sono le parole chiave dello Slow Tourism, un nuovo modo di viaggiare che trasforma la vacanza in un’esperienza…
Castello di San Michele: la fortezza che domina la città di Cagliari Il castello di San Michele sorge all’estrema periferia di Cagliari sul colle omonimo da cui è possibile ammirare…
Area archeologica di Nora: un gioiello tra storia e mare L’area archeologica di Nora è un luogo incredibile da visitare almeno una volta nella vita per immergersi nella storia della…
Torre dell’Elefante: il monumento che racconta la Cagliari medievale Costruita al principio del secolo XIV, la torre dell’Elefante di Cagliari si trova nella zona del Bastione di Santa Croce, accanto alla Chiesa…
Capo Carbonara: un’oasi di biodiversità nel cuore del Mediterraneo Nel Sud Sardegna, a due passi dalla rinomata località turistica di Villasimius, si trova uno dei tratti costieri più belli di…
Parco di Molentargius: l’oasi naturalistica a due passi da Cagliari Il parco di Molentargius è la straordinaria oasi naturalistica della Sardegna meridionale che ospita ogni anno migliaia di fenicotteri rosa,…