Raro e profumato, il Casizolu è uno dei prodotti più tipici della Sardegna La lavorazione del Casizolu è complessa e racconta usi e abitudini antiche La Sardegna è una terra…
Itinerari turistici
Quali sono le spiagge più belle della Sardegna? Con quasi 2000 km di coste è davvero difficile scegliere! Da Budelli a Solanas, ecco la nostra selezione delle spiagge più belle…
Creata per salvaguardare il cervo sardo, l’oasi del Monte Arcosu è oggi un luogo di interesse naturalistico impareggiabile Tra i profumi della macchia mediterranea e specie animali rarissime, il Monte…
Un formaggio, il Pecorino Sardo, che riassume la storia e i profumi della Sardegna E la Denominazione di Origine Protetta (DOP) garantisce sempre Pecorino Sardo di alta qualità Tra tutti…
- FamigliaItinerari turisticiSardegna
Trenino Verde Sardegna: un’autentica esperienza di Slow Tourism
by Anna ZancanIl Trenino Verde permette di scoprire, lentamente, il cuore selvaggio della Sardegna Nel 1921 anche il famoso scrittore e poeta D.H. Lawrence viaggiò con questo treno. L’esperienza ispirò poi la…
Menhir Sardegna, ovvero la Stonehenge italiana. In Sardegna c’è una vicenda millenaria, raccontata dalle tante tracce disseminate nel territorio isolano. Si tratta dei menhir, un patrimonio da scoprire e vivere.…
Gutturu Mannu: un’oasi naturale dal grande valore paesaggistico Gutturu Mannu è il grande canyon del Sud Sardegna, un ambiente unico e selvaggio particolarmente amato dagli escursionisti, dove dominano la natura…
- CulturaItinerari turistici
Il parco dei sette Fratelli, un’oasi di natura a pochi chilometri da Cagliari
by webmasterIl Parco Regionale dei Sette Fratelli è un’oasi faunistica tra le più grandi della Sardegna, con quasi 60 mila ettari di estensione, dei quali 10 mila ettari coperti di foresta.…